Archivi tag: FMI

Perché lo stop all’allargamento UE

In vista del voto europeo 2024 – Nelle ultime settimane ha iniziato a decollare il dibattito politico sulle elezioni UE del prossimo giugno. Peraltro, è  un avvio parecchio claudicante sui grandi mezzi di comunicazione, visto che verte quasi solo  su … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Perché lo stop all’allargamento UE

Su una procedura del MES (a Ferruccio De Bortoli)

Caro De Bortoli, Stamani sul Corriere, all’inizio del suo articolo, scrive ” E allora sarà interessante ascoltare le motivazioni di un sofferto sì al Meccanismo europeo di stabilità, considerato a lungo — per ragioni di pura propaganda — il peggior nemico dell’interesse … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su una procedura del MES (a Ferruccio De Bortoli)

I liberali per riformare il MES

Ai dirigenti dei LiberalDemocratici Europei in vista del dibattito parlamentare del 30 giugno sulla riforma del MES L’Italia, in quanto fondatrice nel 1957 dell’ innovativo progetto Europa per costruire a passo a passo un’istituzione imperniata sui cittadini dei suoi Stati membri, … Continua a leggere

Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I liberali per riformare il MES

Una prospettiva liberale per il 2024

Documento inviato a sua richiesta al Presidente della Fondazione Einaudi Giuseppe Benedetto concernente un compromesso tra la mia lettera del 19 aprile scorso e i testi politici in preparazione da parte della LiberalDemocratici Europei – LDE I liberali  per le … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una prospettiva liberale per il 2024

Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno

Intervista sull’agenzia on line Notizie.it rilasciata ad Asia Angaroni In occasione del centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, i Circoli di Cultura Luigi Einaudi e G. Emanuele Modigliani di Livorno, in collaborazione tra loro, annunciano per venerdì 15 gennaio … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno

Inibire la troika per dire sì al MES

La proposta: inibire la Troika per avere il soldi del Mes. È la condizione necessaria, almeno durante la pandemia, per prendere i 37 miliardi. Ma i pro Mes non ascoltano e insistono con i loro argomenti. Perché? Il governo ha … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Inibire la troika per dire sì al MES

Sulla natura del MES (al prof. Maurizio Ferrera)

A Maurizio FERRERA, il 7 giugno, ore 15,30 La ringrazio della risposta. Forse potrebbe capire se leggesse il Trattato istitutivo del MES e le regole stabilite . Lì capirebbe che le condizioni del prestito NON vengono negoziate tra Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla natura del MES (al prof. Maurizio Ferrera)

Non è oro tutto quel che luccica

L’ampia intervista su Repubblica del Presidente della Toscana Enrico Rossi, muove da una necessità certa (all’Italia serve molto denaro per affrontare i progetti sulla ripresa) ma propone di seguire un metodo assai pericoloso in prospettiva (se per averli l’Italia attingerà … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non è oro tutto quel che luccica

Una lettera poco considerata

La solita stampa attenta ai chiacchericci e disattenta a quel che conta, non ha dato il giusto rilievo alla lettera degli ex senatori Lamberto Dini e Natale D’Amico. Grossi personaggi della vita pubblica (il primo con incarichi di vertice in … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una lettera poco considerata

Il bubbone (a Nicola Porro)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il bubbone (a Nicola Porro)