Archivi categoria: argomento Conoscenza

Sulla finanza islamica in Italia

1.Riscoprire il sistema della libertà – Su Libro Aperto segnalo da tempo l’urgenza, in Italia, di riscoprire il praticare, in modo  corrente e coerente, il sistema della libertà individuale, connessa ovviamente  alla diversità che ne è la compagna inseparabile.  Tale … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla finanza islamica in Italia

Cronologia essenziale del liberalismo , Cap. 2-2

NON CREDO pubblica a puntate il lavoro, questa è la parte terza 2.2 – Nel ‘700, i principali eventi politico culturali.  2.2.a- Dai protagonisti liberali del ‘600 e ‘700 alla nuova crescita. Furono soprattuttole opere di Bacone, Locke,Montesquieu, Hume, Adam … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cronologia essenziale del liberalismo , Cap. 2-2

Cronologia essenziale del liberalismo -cap.2

Non Credo pubblica in alcune puntate i vari Capitoli della riflessione sul liberalismo svolta da Raffaello Morelli. Di seguito il secondo. CAPITOLO 2 IL LIBERALISMO NEL ‘700 2.1 – Nel ‘700, i principali personaggi liberali. La crescita del ruolo del … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia essenziale del liberalismo -cap.2

Ricuperare la funzionalità originale del mercato

l mercato è nato quale sistema per formulare e quantificare il giudizio degli operatori umani sui diversi beni necessari a vivere o utili per poterlo fare. Consiste in un giudizio palese dato da molti individui e riferito a diverse specificità … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ricuperare la funzionalità originale del mercato

Liberali, illiberali, non liberali e pandemia

Puntualmente, con la pandemia, sta emergendo la (purtroppo) profonda cultura illiberale radicata in Italia, vale a dire la cultura che opera contro le condizioni della libertà. Le cure della pandemia, come il green pass (nel prosieguo indicate con “tessera verde”), … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Liberali, illiberali, non liberali e pandemia

Sui difetti della democrazia diretta (a Piùdemocraziaitalia)

Caro Leonello Zaquini, cari amici di Piùdemocraziaitalia, ho piacere di aver suscitato la Vostra attenzione circa il mio ampio articolo su  “Democrazia Rappresentativa non rigida”  di alcuni mesi fa (NdR, vedi 18 agosto 2020 su queta biblioteca), trasmesso a Nicola … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sui difetti della democrazia diretta (a Piùdemocraziaitalia)

Pandemia, salute e libertà

L’obbligo della mascherina contro il Covid-19 è illiberale? No. L’uso della mascherina serve, quale gesto individuale responsabile, a tutelare la Libertà (soggettiva di fare e oggettiva di proteggere la salute). L’obbligo è la conseguenza di una regola, che può cambiare … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pandemia, salute e libertà

Gli insegnamenti del coronavirus sul convivere

Non essendo del settore sanitario, non aggiungo nulla alle considerazioni sul COVID-19 fatte dai maggiori esperti. E cioè che i coronavirus causano malattie respiratorie dal raffreddore comune alla polmonite mortale. Il COVID-19 è omologo ai coronavirus  H1N1 (la spagnola) del … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gli insegnamenti del coronavirus sul convivere

Prefazione a “Paganini Non Ripete – vol.2” , edizioni Rubbettino

Questi scritti della domenica illustrano bene la pratica del metodo liberale cui si attiene Pietro Paganini nel valutare ciò che avviene oggi e nel descrivere proposte di cura attuali. In Italia è raro trovare sostenitori di tale metodo. Perciò il … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prefazione a “Paganini Non Ripete – vol.2” , edizioni Rubbettino

La posta in gioco sulla questione migranti

La vicenda delle polemiche sul decreto Salvini riferito ai migranti, va al di la degli aspetti contingenti (seppur rilevanti) ed entra nel terreno delle grandi impostazioni di come convivere meglio. Tanto rumore per nulla. Su tale terreno, non mi riferisco … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La posta in gioco sulla questione migranti