Archivi tag: costruire le istituzioni

ANALOGIE  TRA  QUANTISTICA  E  LIBERO  CONVIVERE

L’assegnazione ad Alain Aspect del Premio Nobel 2022 per la Fisica è il punto conclusivo del dibattito sulla meccanica quantistica tra due giganti della Scienza, Einstein e Bohr. Iniziato nel 1927,  non fu pura accademia ma toccò i meccanismi più … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ANALOGIE  TRA  QUANTISTICA  E  LIBERO  CONVIVERE

Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

Caro Guerrera, Desidero esprimerLe il mio forte apprezzamento per  il Suo articolo sul Corriere di ieri, nel quale ha trattato la questione dell’autonomia ora proposta in termini realistici e costruttivi , e quindi del tutto difformi dal dibattito distorto ed … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

A metà dello scorso gennaio, il 15, cadeva il Centenario del XVII Congresso del PSI, tenutosi al Teatro Goldoni di Livorno e concluso la settimana dopo dalla scissione della componente comunista e la nascita del PCI. Non per caso, l’unica … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

La “fratelli tutti” e i liberali

La sostanza dell’enciclica “Fratelli tutti” va oltre l’ambito della dottrina religiosa quando da parecchie indicazioni sul come organizzare la convivenza. E’ un progetto politico fondato non sulle scelte fatte da cittadini bensì sull’autorità della religione cattolica e di tutte le … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La “fratelli tutti” e i liberali

La sveglia è squillata a Karlsruhe

La sentenza della Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe emessa il 5 maggio sugli acquisti di titoli di stato effettuati del 2015 dalla BCE (il famoso Quantitative Easing introdotto da Draghi anni fa), ha come ovvio un forte impatto in Germania. … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La sveglia è squillata a Karlsruhe

Gesti legittimi, effetti da confutare

In quattro cerimonie della settimana prima di Natale, Papa Francesco ha compiuto ogni volta gesti, ciascuno attinente al suo magistero, che hanno avuto un notevole impatto mediatico sul vivere civile. Ai laici si impone una pronta riflessione, al fine di … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gesti legittimi, effetti da confutare

Sovranisti e verdi, dove sono deboli (a Giovanni Orsina)

Lunedì 20 maggio Raffaello Morelli replica ad Orsina Caro Orsina, senza dubbio in un articolo di giornale non si può dire tutto. E senza dubbio nell’ultimo quarantennio vi è stata la frammentazione individualistica. Però a me pare che non si … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sovranisti e verdi, dove sono deboli (a Giovanni Orsina)

Un gesto da non prendere sottogamba

Non va preso sottogamba il gesto manuale del cardinale Krajewski, elemosiniere del Papa, nel riallacciare la fornitura elettrica ad un immobile occupato da tempo. Non tanto per le sicure conseguenze legali del gesto (di cui il cardinale si è assunto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un gesto da non prendere sottogamba

Sul coraggio della visione

Nel formulare i migliori auguri al dr. Fabrizio Brancoli per il nuovo importante incarico (la direzione de Il Tirreno), esprimo apprezzamento per il Suo primo editoriale in quanto, al di là della forma, auspica un’idea di rilievo in tema di … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul coraggio della visione

Su diseguaglianza e diversità (a Danilo Taino)

Danilo Taino risponde qulche ora dopo Sono del tutto d’accordo con lei, naturalmente. Purtroppo le sue argomentazioni sembrano non fare affatto breccia nell’accademia, nei media e nella politica italiana. E non solo italiana, se vogliamo essere sinceri. Mi pare anzi … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su diseguaglianza e diversità (a Danilo Taino)