PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: energia
ANALOGIE TRA QUANTISTICA E LIBERO CONVIVERE
L’assegnazione ad Alain Aspect del Premio Nobel 2022 per la Fisica è il punto conclusivo del dibattito sulla meccanica quantistica tra due giganti della Scienza, Einstein e Bohr. Iniziato nel 1927, non fu pura accademia ma toccò i meccanismi più … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato Aspect Alain, Bell John, Bohr Niels, cittadino, clericale, comportamenti, computer quantistici, computer quantistico, conformismo, convivere, costruire le istituzioni, De Broglie Louis, dissenso, diversità, dualismo onda particella, Edizioni Dedalo, Einstein Albert, elettrone, energia, entaglement (vedi intricazione), essere umano, fisica, formazione politica liberale, fotoni, Heisemberg Werner, indicazioni analogiche, individualismo metodologico, informazione quantistica, intelligenza artificiale, intricazione, libertà, Libro Aperto, logica deterministica, luce, massa, meccanica quantistica, metodo liberale, Nobel Alfred, Particelle Elementari, principio di complementarietà, principio di indeterminazione, probabilismo, qbit, regole, risorse, scambio, Schrodinger Erwin, Società Solvay, sovrapposizine quantistica, spazio, sperimentare, spin, tecnologia, tempo fisico, tolleranza, traiettorie, uguaglianza
Commenti disabilitati su ANALOGIE TRA QUANTISTICA E LIBERO CONVIVERE
Che cosa è il tempo
Commento alla lezione di Roberto Valeri sul tema “Che cos’è il tempo secondo la fisica moderna” organizzato dall’Associazione Nonno Point a Livorno giovedì 25 maggio Questo dibattito ha avuto il merito di riflettere sul concetto di tempo, questione che ritengo … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Einstein Albert, energia, evoluzione, fisica, futuro, irreversibile, libro sacro, logica deterministica, meccanica quantistica, misurazione, osservatore, probabilità, progresso conoscenza, sperimentale, tempo fisico, teoria dei quanti, teoria della relatività, Valeri Roberto
Commenti disabilitati su Che cosa è il tempo
Commento intervista a Repubblica (a Charles Michel)
Egregio Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, Le scriviamo da esponenti liberali impegnati – uno di noi fin dagli anni ’60 – a proposito della Sua intervista pubblicata lunedì 23 su La Repubblica. La troviamo fondamentale non soltanto circa cosa … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Banca Europea INvestimenti, cambiamento, concorrenza, convivenza tra diversi, economia, energia, Fondo Europeo SURE, individui, liberali, libertà, marchio imperiale, Michel Charles, migrazioni, Olmo Alessandro, Paganini Pietro, Pensa Libero periodico on line, Presidente Consiglio Europeo, Repubblica quotidiano, scambi, statalismo, Trattati di Roma, UE, USA
Commenti disabilitati su Commento intervista a Repubblica (a Charles Michel)
Punto sulla guerra in Ucraina
In Italia, da dieci mesi , le grandi testate forniscono agli italiani la versione irrealistica della guerra in Ucraina. L’hanno ridotta al riprodurre la serie TV “Servant of the people”, che dal 2015 Zelensky, ha ideato, sceneggiato, recitato, diretto e poi trasmesso contro … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato autocrazie, bilancio difesa, Cina, diversità individuale, Donbass (egione Ucraina), energia, fatti, guerra, India, Infantino Gianni, liberali, libertà, malattia dell'Occidente, marchio imperiale, Merkel Angela, mezzi di comunicazione, Minsk (accordi di), Molinari Maurizio, NATO, nucleare, occidente, politica spettacolo, Putin Vladimir, Russia, scambi, Servant of the people, Stoltenberg Jens, Ucraina, UE, USA, Zeit die settimanale, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Punto sulla guerra in Ucraina
Commento sul voto del 25 settembre
Intervento al Convegno organizzato da Critica Liberale il 30 settembre da remoto Il voto è stato epocale non tanto perché ha vinto la destra, quanto perché ha consolidato il voto precedente. Una ampia fetta di italiani non tollera il modo … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato a passo a passo, astensione, Borsa Valori, burocrazie, cambiamento, centrodestra, ceto medio, cittadino, coalizione cdx, conflitto, conformismo, convivenza tra diversi, crescita, Critica Liberale, destra, diversità delle culture, diversità individuale, elezioni 2022 25 settembre, elites, energia, esercito europeo, fisco europeo, Formazione delle Libertà, governo Draghi, ideologico, illiberali, individui, libertà, M5S, Maastricht, malattia dell'Occidente, marchio imperiale, Meloni Giorgia, mercato, mezzi di comunicazione, NATO, Non Mollare (testata di Critica Liberale), occidente, PD, potere (politica di), produttività, pubblica amministrazione, regole, social network, sovranisti, spirito critico, statalismo, terza guerra mondiale, Trattati di Roma, UE, Urss, Varsavia
Commenti disabilitati su Commento sul voto del 25 settembre
CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO
Non Credo pubblica in alcune puntate i vari Capitoli della riflessione sul liberalismo svolta da Raffaello Morelli. Di seguito il primo. CAPITOLO 1 FINO ALLA NASCITA DEL LIBERALISMO, NEL ‘600 Interrogarsi sul rapporto tra accesso alle risorse e potere. L’intento … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Fatti passati, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato cittadino, convivenza tra diversi, energia, individualismo metodologico, liberali, liberalismo, libertà, Libro Aperto, Non Credo rivista, politica di potere, potere, potere (politica di), risorse
Commenti disabilitati su CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO
Contraddizione insuperabile
Articolo scritto per la rivista bimestrale NON CREDO La recente (febbraio ’22) pubblicazione vaticana di un altro volume dell’Opera Omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, fornisce un ulteriore esempio di come la Chiesa si distingua per una contraddizione insuperabile tra il … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo
Contrassegnato Benedetto XVI, Chiesa, cittadini, Concilio Vaticano II, convivere, energia, Eucarestia, fede, laici, libertà di culto, Non Credo rivista, Ratzinger Joseph, religione cattolica, risorse, unità (concetto), unità dei cattolici, Vaticano, verità religiosa, Wojtila Karol (poi Papa)
Commenti disabilitati su Contraddizione insuperabile
La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
Gli italiani dovrebbero riflettere attenti sulla freddezza con cui le grandi testate, cartacee, social e tv, hanno trattato la notizia (14 luglio) del lancio da parte della Commissione UE del programma Fit for 55, che ha l’obiettivo di ridurre le … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato carbonio CO2, catturare CO2, Cbam (carbonio tassa frontiera), Cina, Cingolani Roberto, cittadini, Commissione Europea, Confindustria, conoscenza, decarbonizzazione, dirigismo, emissioni gas, energia, ENI, Fit for 55 (proposta Commissione UE), Formiche.net on line, Il Fatto quotidiano, India, inquinamento, mezzi di comunicazione, Ministero Transizione Ecologica, Paganini Pietro, Parlamento europeo, PNRR (programma UE), raffineria, Russia, salute, tecnologia, Thunberg Greta, trattamento rifiuti, UE, USA
Commenti disabilitati su La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
Gesti legittimi, effetti da confutare
In quattro cerimonie della settimana prima di Natale, Papa Francesco ha compiuto ogni volta gesti, ciascuno attinente al suo magistero, che hanno avuto un notevole impatto mediatico sul vivere civile. Ai laici si impone una pronta riflessione, al fine di … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato accoglienza, cambiamento, Chiesa, cittadino, clericale, collaborazione tra funzioni diverse, comunità, concezione religiosa, Concordato 1984, condizioni di vita, conflitto, conoscenza, convivenza, convivere, costi, Costituzione, costruire le istituzioni, credo, cultura civile, Curia, democrazia, Dio, energia, esprimersi, evangelizzare, fede, formazione alla ricerca, Francesco (Papa), Gattopardo romanzo, giornalismo, gratuità, indifferenza, informazione, istituzioni, Italia Laica, laici, laicità civile, laicità istituzionale, lavoro, legge, legge di facoltà, legge divorzio, liberali, libertà di culto, Martini Carlo Maria, mezzi di comunicazione, migranti, mondo fisico, Non Credo rivista, ordine istituzionale, pedofili, Porta Pia, potere, progetto politico, regole, relazioni interpersonali, scambio, segreto pontificio, speranza, sperimentale, spirito critico, suddito, terapia, utopia, Vaticano, verità religiosa
Commenti disabilitati su Gesti legittimi, effetti da confutare