PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Benedetto Giuseppe
Sulla lista liberale alle Europee 2024
Livorno. 19 aprile 2023 Giuseppe Benedetto E p.c.Luca Anselmi, Pietro Paganini, Antonio Pileggi Riccardo. Ferri Giovani LDE Caro Giuseppe, nel nostro colloquio dei giorni passati, in cui ti ho esposto la sostanza delle … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico
Contrassegnato Anselmi Luca, Benedetto Giuseppe, elezioni UE 2024, Ferri Riccardo, LDE, liberaldemocratici, Paganini Pietro, Pileggi Antonio, Terzo Polo
Commenti disabilitati su Sulla lista liberale alle Europee 2024
Su un’iniziativa della fondazione Einaudi (a Giuseppe Benedetto)
Caro Giuseppe, visto che chiedi su WhatsApp un giudizio sull’iniziativa della Fondazione con la lettera firmata da Giacalone e da Te ripresa sul Corriere, dobbiamo rilevare che ci sono diversi aspetti opinabili. Uno è l’inesattezza storica, costituita dall’impossibile paragone della riforma attuale … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato art. 138, Benedetto Giuseppe, centrodestra, centrosinistra, Colantuoni Antonio, Costituzione, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, deputati, Fondazione Luigi Einaudi, Giacalone Davide, M5S, maggioranza parlamentare, numero elettori, parlamento, riforma Costituzionale 2005, riforma Costituzionale 2016, taglio parlamentari
Commenti disabilitati su Su un’iniziativa della fondazione Einaudi (a Giuseppe Benedetto)
Prospettive per la Fondazione Einaudi (a Giuseppe Benedetto)
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Benedetto Giuseppe, Fondazione Luigi Einaudi
Commenti disabilitati su Prospettive per la Fondazione Einaudi (a Giuseppe Benedetto)
Due referendum complementari
In una dichiarazione congiunta, i cinque esponenti liberali (Salvatore VALITUTTI, Alfredo BIONDI, Antonio BASLINI, Raffaello MORELLI, Giuseppe BENEDETTO), promotori sia dei referendum dell’on. Segni che di quelli del prof. Giannini, hanno sottolineato la complementarietà delle due iniziative per vincere le … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo
Contrassegnato Baslini Antonio, Benedetto Giuseppe, Biondi Alfredo, cittadini, Giannini Massimo Severo, referendum, referendum legge elettorale, scegliere, Segni Mario, Valitutti Salvatore
Commenti disabilitati su Due referendum complementari
Plauso agli elettori
Il Club Liberale per l’Alternativa (Antonio Baslini, Raffaello Morelli, Savino Melillo, Beatrice Rangoni Machiavelli, Giuseppe Benedetto, GianMarco Brenelli) plande gli elettori che hanno fatto compiere di slancio il primo passo verso il cambiamento del sistema dei partiti. La schiacciante vittoria … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato alternativa liberale, Baslini Antonio, Benedetto Giuseppe, Brenelli Giammarco, cambiamento, Melillo Savino, Rangoni Machiavelli Beatrice, referendum 1991, riforma istituzionale, sovranità dei cittadini
Commenti disabilitati su Plauso agli elettori