PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: INPS
A proposito di populismo e movimenti contro
Il dibattito su Il Sole in tema di populismo e movimenti contro, ha il merito di riscoprire il metodo del ragionare politico. Eppure non affronta il fulcro di una terapia: come restituire al cittadino la centralità quale soggetto e oggetto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato cittadino, Formiche.net on line, INPS, istituzioni, libertà, Mattarella Sergio, movimenti contro, Paganini Pietro, politica, populismo, ragione, Sole 24 Ore
Commenti disabilitati su A proposito di populismo e movimenti contro
Rimuovere o no Boeri?
Già lunedì 16, Campagne Liberali ha pubblicato un mio articolo sui dati distorti dai burocrati, che tratta dei migranti dichiarati dal Presidente INPS Boeri indispensabili (una percezione distorta dei fatti) per mantenere in pari la cassa. Ritorno sui comportamenti di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazia, Campagne Liberali (gruppo), Decreto Dignità, Di Maio Luigi, fatti, INPS, migranti, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su Rimuovere o no Boeri?
La realtà non statica e i dati deterministici (a Maurizio Ferrera)
Senza dubbio abbiamo molti punti di accordo. Per il resto, le carte provano che la trasmissione INPS della relazione tecnica non contiene alcun accenno esplicito alla diminuzione dei posti di lavoro e che il titolare MISE non ne ha letto … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazie, Campagne Liberali (gruppo), cittadini, Corriere della Sera, democrazia, Di Maio Luigi, esodati, fatti, Ferrera Maurizio, funzione politica, governo, INPS, lavoro, Lega, liberalismo, logica deterministica, M5S, Mastropasqua Antonio, migranti, Ministero Economia, Monti Mario, negazionismo, realtà, statici, tempo fisico, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su La realtà non statica e i dati deterministici (a Maurizio Ferrera)
I dati distorti dal determinismo dei burocrati
In Italia è molto radicata la disattenzione culturale ai fatti (così come al passar del tempo). Uno dei primi settori ove si manifesta tale specificità, è quando si esaminano in chiave politica i dati numerici rappresentativi dei fatti. I numeri … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazia, Campagne Liberali (gruppo), Di Maio Luigi, INPS, logica deterministica, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su I dati distorti dal determinismo dei burocrati
Il Presidente INPS e i populisti
Tito Boeri, presidente Inps, pare un romanziere che inventa trame di fantasia. Ha di nuovo esaltato il contributo dei migranti all’INPS, dicendo che “gli immigrati regolari versano ogni anno 8 miliardi di contributi sociali e ne ricevono 3 in … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boeri Tito, INPS, migranti, pensioni, PIL, populisti
Commenti disabilitati su Il Presidente INPS e i populisti
Le parole in libertà del Presidente INPS
Questa settimana, in materia di aiuto ai populismi svetta l’intervento del prof. Tito Boeri, Presidente INPS insediato quasi tre anni fa dal Governo Renzi. Nella relazione annuale alla Camera, Boeri ha sciorinato parole e numeri sul come evitare il collasso … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boeri Tito, Campagne Liberali (gruppo), esodati, Ichino Pietro, immigrati, INPS, populisti, Renzi Matteo
Commenti disabilitati su Le parole in libertà del Presidente INPS
Restituire tutto a tutti i pensionati (a Pier Francesco de Robertis)
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche
Contrassegnato blocco delle pensioni, Corte Costituzionale, De Robertis Pier Francesco, governo, INPS, istituzioni, libertà, pareggio di bilancio, parlamento, pensioni, Renzi Matteo, sentenze
Commenti disabilitati su Restituire tutto a tutti i pensionati (a Pier Francesco de Robertis)
Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco
E’ recentissimo il viatico di un cittadino toscano che, avendo pagato una cartella esattoriale nei 60 giorni dalla notifica a sue mani, si è visto richiedere un supplemento dall’Agenzia delle Entrate perché aveva pagato nei sessanta giorni dalla notifica a … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Agenzia delle Entrate, aggio, aliquote fiscali, burocrazie, cittadino, concertazione, controllo, convivenza, Costituzione, crescita, Equitalia, esazione, evasione, giudice, imposte, imprese, INPS, interessi, Monti Mario, politica di potere, proprietà pubblica, servizi pubblici, sovranità dei cittadini, Toscana, Tremonti Giulio
Commenti disabilitati su Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco