PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Brenelli Giammarco
Il nono capitolo e i due articoli di stamani (a Gianmarco Brenelli)
Caro Gianmarco, la gentile telefonata che mi hai fatto ieri, trova oggi un bagno di attualità politica. Nel senso che tu hai lodato il mio libro “Un’esperienza istruttiva” soprattutto per il giudizio su Malagodi (te ne ringrazio) avanzando riserve sul … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Biden Joe, Brenelli Giammarco, civiltà occidentale, comunità, convivenza tra diversi, Corriere della Sera, Donbass (egione Ucraina), Europa, fatti, formazione politica liberale, globalizzazione, guerra fredda, individui, liberalismo, liberalizzazioni, liberisti, libertà, Malagodi Giovanni, metodologia individuale, Mingardi Alberto, NATO, Otto e mezzo, Pentagono USA, Polito Antonio, Putin Vladimir, relazioni interpersonali, Russia, scambio, scontro di civiltà, spese militari, spese sanitarie, spirito critico, terza guerra mondiale, Ucraina, Un'esperienza istruutiva (libro), unità (concetto), USA, Vereshschuk Iryna, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Il nono capitolo e i due articoli di stamani (a Gianmarco Brenelli)
Considerazioni sugli sviluppi politici (a Giammarco Brenelli)
Pubblicato in LETTERE (tutte)
Contrassegnato angloamericani, Berlusconi Silvio, Brenelli Giammarco, CLN, Corriere della Sera, Cossiga Francesco, Il Tirreno (quotidiano), magistratura, Milanese Marco, minoranza parlamentare, Napolitano Giorgio, Panebianco Angelo, politica, potere, progetto politico, Russia
Commenti disabilitati su Considerazioni sugli sviluppi politici (a Giammarco Brenelli)
COMITATO per L’ACQUA – Presidenza Nazionale
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Amati Aldo, Bitetto Andrea, Bolognini Luca, Bozza Antonio, Brenelli Giammarco, Casiraghi Nicoletta, Colantuoni Antonio, Comitato per l'Acqua, Compagna Luigi, D'Ippolito Ernesto, Dalsass Enzo, Del Buffa Roberto, Formica Riccardo, Fumagalli Andrea, Garassino Mario, Moretto Francesco, Nalin Simona, Olmo Alessandro, Paganini Pietro, Passalacqua Gianfranco, Pietroni Claudio, Polacco Gadiele, Prosperi Fabrizio, Violi Francesco, Voliani Riccardo
Commenti disabilitati su COMITATO per L’ACQUA – Presidenza Nazionale
Per far conoscere al Presidente la lettera all’Ambasciatore USA
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), Senza categoria
Contrassegnato ambasciatore USA, Brenelli Giammarco, Cavour, Colantuoni Antonio, De Luca Stefano, Formica Riccardo, Garibaldi Giuseppe, Obama Barack, Paganini Pietro, Palumbo Vincenzo, Piemonte, Presidente della Repubblica, Thorne David, Torino, Unità d'Italia
Commenti disabilitati su Per far conoscere al Presidente la lettera all’Ambasciatore USA
Sul proclama del Presidente Obama – All’Ambasciatore Thorne
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato ambasciatore USA, Brenelli Giammarco, Cavour, Colantuoni Antonio, De Luca Stefano, Formica Riccardo, Garibaldi Giuseppe, Obama Barack, Paganini Pietro, Palumbo Vincenzo, progetto politico, Thorne David, Unità d'Italia
Commenti disabilitati su Sul proclama del Presidente Obama – All’Ambasciatore Thorne
Un fondo accorato (a Ferruccio De Bortoli)
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato ANM, Berlusconi Silvio, Bossi Umberto, Brenelli Giammarco, coalizioni, conflitto, convivenza tra diversi, Costituzione, De Bortoli Ferruccio, fatti, Fini Gianfranco, giornalismo, illiberali, individuo, liberale, libertà, magistratura, minoranza parlamentare, Monnet Jean, PM, potere (politica di), Presidente della Repubblica, progetto politico, regole
Commenti disabilitati su Un fondo accorato (a Ferruccio De Bortoli)