PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: primarie
Sull’epoca Schlein
Dopo le elezioni del 2018 e quelle del 2022, anche un test più circoscritto quale le primarie del PD, ha per la terza volta consecutiva confermato che gli elettori non sopportano più di venir governati da chi si mantiene lontano … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato borghesia, cambiamento, classe, ebrei, elezioni 2018, elezioni 2022 25 settembre, elezioni europee, governo al di sopra dei cittadini, lavoro, Letta Enrico, M5S, Margherita (partito), NATO, nucleare, omosessualità, PD, Pensa Libero periodico on line, primarie, Renzi Matteo, retribuzioni, riscaldamento clima, risorse, schieramenti, Schlein Elly, Toscana, Ucraina
Commenti disabilitati su Sull’epoca Schlein
Argine e causa
L’intervento di apertura all’Assemblea Nazionale PD tenuto da Renzi, non riguarda solo i cittadini della sinistra. Riguarda tutti i cittadini, di qualunque impostazione politica. Perché avere una sinistra inserita nella dialettica che decide, è un interesse della democrazia parlamentare e … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato alleanze a sinistra, cittadini, Conte Giuseppe, democrazia rappresentativa, dibattito, governo, Il Tirreno (quotidiano), interessi, Lega, M5S, oligarchia, parlamento, PD, populismo, primarie, progetto di governo, relazioni interpersonali, Renzi Matteo, scegliere, sinistra
Commenti disabilitati su Argine e causa
ARGINIAMO CON IL VOTO IL NUOVO PERICOLO OLIGARCHICO
I Liberali Italiani hanno sostenuto con fermezza la sovranità del cittadino minacciata dalla proposta di riforma costituzionale. Oggi rilevano un nuovo grave pericolo. Il pericolo che il partito più grosso della sinistra, il PD, torni nelle mani di chi i … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato cambiamento, convivenza, costruire le istituzioni, democrazia, Liberalitaliani, oligarchia, parlamento, PD, primarie, referendum 2016, riforma Costituzionale 2016, sinistra, sovranità dei cittadini, sovranità del cittadino, votare nell'urna
Commenti disabilitati su ARGINIAMO CON IL VOTO IL NUOVO PERICOLO OLIGARCHICO
Le origini dell’anomalia italiana
Il fondo del Tirreno, “L’anomalia dei 25 partiti” di Alessandro Volpi, interpreta in modo assai distorto il fenomeno dell’esserci oggi in Parlamento molti più gruppi che dopo le elezioni. E non è una disattenzione. Infatti, l’autore indica gli elementi quadro, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boschi Maria Elena, cambiamento, Cavour, coalizioni, Controriforma, diversità, fatti, gestione del territorio, governo, governo al di sopra dei cittadini, ideologico, Il Tirreno (quotidiano), maggioranza parlamentare, notabili, nuova legge elettorale, oligarchia, parlamento, partiti di massa, personalismi, populisti, potere, potere (politica di), primarie, progetto di governo, progetto politico, proporzionale, rappresentanza, realtà, Renzi Matteo, Riforma, riforma Costituzionale 2016, sovranità del cittadino, tempo fisico, trasformismo, Volpi Alessandro
Commenti disabilitati su Le origini dell’anomalia italiana
Ieri, oggi e domani: i liberali in Italia
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico
Contrassegnato banche, Berlusconi Silvio, Bersani Pierluigi, Beveridge William, Biondi Pompeo, burocrazie, Cavour, Cesare Alfieri università, Chiesa, conflitto, Controriforma, convivenza, convivenza tra diversi, D'Alema Massimo, Dell'Anna Alessio, diritti civili, diritto di voto, doppio turno, Federazione dei Liberali, Firenze, Forza Italia, Grillo Beppe, Il Bureau, imposte, IMU, individuo, Keynes John M., Lega Nord, liberale, libertà, Linkiesta, modelli rigidi, moderati, Monicelli Mario, Monti Mario, ordini mendicanti, Parisi Arturo, PD, PLI, politica di potere, potere temporale, primarie, Prodi Romano, progetto politico, Renzi Matteo, Riforma, sinistra, sovranità dei cittadini, sperimentale, spirito critico, statalismo, tempo fisico, Tobin Tax, Ulivo, Uomo Qualunque, www.liberali.it, www.liberalitaliani.org
Commenti disabilitati su Ieri, oggi e domani: i liberali in Italia
Una domanda ad ogni giornalista
E’ un momento di particolare difficoltà nell’economia e nei rapporti sociali e quindi appaiono centrali le procedure con cui si prendono decisioni partecipate tra i cittadini. Perciò è ancora più importante il caso del chi ammettere al voto nel ballottaggio … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti)
Contrassegnato Bersani Pierluigi, diritto di voto, PD, primarie, Renzi Matteo, sinistra
Commenti disabilitati su Una domanda ad ogni giornalista
Sulle manifestazioni pseudo liberali (a Adriano Teso)
Caro Adriano, non Ti ho disturbato più dopo la settimana del tuo giro estero e quindi non ho più commentato gli sviluppi successivi al seminario (l’intervista al Messaggero e lo stesso incipit dell’articolo sul Corriere, che hanno chiarito in modo … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Berlusconi Silvio, comportamenti, conservatori, consociativismo, Corriere della Sera, Costituente Liberale, Giannino Oscar, liberale, merito, Messaggero quotidiano, Milano, notabili, potere (politica di), primarie, progetto politico, Roma, Teso Adriano, web
Commenti disabilitati su Sulle manifestazioni pseudo liberali (a Adriano Teso)
Al candidato Segretario Pier Luigi Bersani
Pubblicato in LETTERE (tutte)
Contrassegnato .pdf, Berlusconi Silvio, Bersani Pierluigi, coalizioni, filone liberale, formato .pdf, Gargonza, metodo liberale, PD, primarie, progetto politico, risultati elettorali, scegliere, scorciatoie giudiziarie, ulivismo indistinto, Ulivo, Unione 2006, web
Commenti disabilitati su Al candidato Segretario Pier Luigi Bersani