Archivi tag: Panebianco Angelo

Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Egregio Professore, desidero fare un’osservazione sul Suo editoriale odierno dato che, sull’argomento Ucraina, i Suoi scritti sono stati ovviamente discutibili ma in nessun caso invasati come invece quelli di molti Suoi colleghi, tipo Polito, Cazzullo, Panebianco e, nella propria dimensione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Impedire lo sfaldamento, non giustifica tradire i principi (a Angelo Panebianco)

Da Raffaello Morelli ad Angelo Panebianco, mail domenica 13 marzo ore 11,45 Primo, complimenti per la sua abilità di eludere le obiezioni(e già qui si misurala distanza dal liberalismo). Secondo, complimenti per fingere di non capire che i nostri argomenti … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Impedire lo sfaldamento, non giustifica tradire i principi (a Angelo Panebianco)

L’identità del M5S e il MES (ad Angelo Panebianco)

Caro Professore, il Suo articolo del Corriere di stamani sull’identità del M5S, espone alcune osservazioni realistiche salvo che nel penultimo paragrafo concernente il MES. A parte il mancato richiamo al fatto che il voto dei parlamentari M5S alla Von der … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’identità del M5S e il MES (ad Angelo Panebianco)

Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Raffaello Morelli al prof. Angelo Panebianco , il 29 settembre 2020 , ore 20,27 innanzitutto la ringrazio per la risposta. Dalla quale apprendo che in un referendum, nel giudicare il quesito proposto, si devono valutare le intenzioni dei proponenti e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Preservare l’individualismo (mail con Angelo Panebianco)

Scambio di mail con il prof. Angelo Panebianco dell’Università di Bologna, a proposito di un suo articolo sul Corriere della Sera RM (28 settembre) – Gentile Professore, La ringrazio per la risposta e mi fa piacere che Lei concordi su … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Preservare l’individualismo (mail con Angelo Panebianco)

Le radici dell’antipolitica (a Ferruccio De Bortoli ed Angelo Panebianco)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le radici dell’antipolitica (a Ferruccio De Bortoli ed Angelo Panebianco)

Per una riforma elettorale, partire da un accordo tra le opposizioni

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per una riforma elettorale, partire da un accordo tra le opposizioni

Considerazioni sugli sviluppi politici (a Giammarco Brenelli)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Considerazioni sugli sviluppi politici (a Giammarco Brenelli)

Su una proposta di riforma elettorale (a Raffaele Umbriano)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su una proposta di riforma elettorale (a Raffaele Umbriano)

L’occidente e il metodo della scienza (ad Angelo Panebianco)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’occidente e il metodo della scienza (ad Angelo Panebianco)