Archivi tag: Polito Antonio

Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Egregio Professore, desidero fare un’osservazione sul Suo editoriale odierno dato che, sull’argomento Ucraina, i Suoi scritti sono stati ovviamente discutibili ma in nessun caso invasati come invece quelli di molti Suoi colleghi, tipo Polito, Cazzullo, Panebianco e, nella propria dimensione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

SE RIBALTA  LA REALTA’ ,  L’OCCIDENTE  SI  RINNEGA

1- L’accusa strumentale di anacronismo. Domenica 10 aprile, un editorialista principe (Polito) di una testata storica (Corriere della Sera), ha accusato di anacronismo i contrari alla politica della Nato sull’Ucraina. Con l’intento di esaltare la libertà occidentale, ha usato argomenti … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SE RIBALTA  LA REALTA’ ,  L’OCCIDENTE  SI  RINNEGA

Il nono capitolo e i due articoli di stamani (a Gianmarco Brenelli)

Caro Gianmarco, la gentile telefonata che mi hai fatto ieri, trova oggi un bagno di attualità politica. Nel senso che tu hai lodato il mio libro “Un’esperienza istruttiva” soprattutto per il giudizio su Malagodi (te ne ringrazio) avanzando riserve sul … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nono capitolo e i due articoli di stamani (a Gianmarco Brenelli)

Il nodo per l’Occidente

Sabato 5 marzo sono usciti tre articoli di importanti giornalisti (Polito, Cazzullo e Caracciolo) che danno una visione plastica del nodo in cui è ormai avvolto il mondo occidentale sul come affrontare la guerra Russia Ucraina. Fin qui NATO e … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nodo per l’Occidente

Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Raffaello Morelli al prof. Angelo Panebianco , il 29 settembre 2020 , ore 20,27 innanzitutto la ringrazio per la risposta. Dalla quale apprendo che in un referendum, nel giudicare il quesito proposto, si devono valutare le intenzioni dei proponenti e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Non è uno schiaffo a Mattarella (a Marco Castelnuovo)

Da Raffaello Morelli a Marco Castelnuovo La ringrazio per avermi risposto. Faccio solo notare di non aver mai scritto che l’ipotesi di un governo neutrale non è stata mai fatta balenare prima, Ho invece scritto, stando ai fatti e alle … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non è uno schiaffo a Mattarella (a Marco Castelnuovo)

Un articolo ideologico che pretende di denuciare l’ideologismo

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un articolo ideologico che pretende di denuciare l’ideologismo

Scelte distorcenti di un direttore (ad Antonio Polito)

Trovo accettabile che Lei non voglia pubblicare un testo inviatole da persona come me, non in linea con Le Sue convinzioni di Direttore, per contestare le assunzioni circa il liberalismo fatte sul Riformista dal prof. Quagliarello . Lo trovo accettabile … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scelte distorcenti di un direttore (ad Antonio Polito)

A proposito del referendum sulla legge 40 (ad Antonio Polito)

Egregio Direttore, è molto apprezzabile il Suo intento di discutere e far discutere sul clima politico creatosi a seguito della legge sulla procreazione assistita. Nel merito, tuttavia, mi pare faccia capolino la tendenza ad adattare la discussione alla tradizionale mentalità … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A proposito del referendum sulla legge 40 (ad Antonio Polito)

Sulla lista unitaria alle Europee (a Antonio Polito)

Egregio Direttore, nel giorno del nuovo insuccesso dell’opposizione sulla Gasparri ( 4 dicembre 2003), il Suo giornale ospita vari articoli e pezzi – dalla questione salariale, alla strada per il bipolarismo possibile, al conflitto di interessi di Soru, alla fecondazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla lista unitaria alle Europee (a Antonio Polito)