PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Gramellini Massimo
Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)
Egregio Professore, desidero fare un’osservazione sul Suo editoriale odierno dato che, sull’argomento Ucraina, i Suoi scritti sono stati ovviamente discutibili ma in nessun caso invasati come invece quelli di molti Suoi colleghi, tipo Polito, Cazzullo, Panebianco e, nella propria dimensione … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato Biden Joe, Blinken Antony, Cazzullo Aldo, comunismo, conflitto, Corriere della Sera, diversità, Donbass (egione Ucraina), esperienza storica, Galli della Loggia Ernesto, Gramellini Massimo, guerra, Johnson Boris, liberalismo, libertà, NATO, occidente, Panebianco Angelo, Polito Antonio, potere, Putin Vladimir, Russia, sinistra, Stoltenberg Jens, Ucraina, Urss, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)
LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)
Il Suo Caffè di stamani è come al solito accattivante nella forma, ma purtroppo clamorosamente contraddittorio nella sostanza. Di fatti, nell’urgenza di allineare Croce a favore della NATO bellicista da Lei supportata, lo cita a sproposito. Perché sarebbe giustissimo richiamare … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato autonomia regionale, autorità, cittadino, confronto politico, Corriere della Sera, Croce Benedetto, Donbass (egione Ucraina), falsificabile, Gramellini Massimo, individuo, liberalismo, libertà, NATO, religione, storia, Ucraina
Commenti disabilitati su LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)
Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)
Da Raffaello Morelli a Massimo Gramellini, mail mercoledì 16 marzo ore 22,01 Caro Gramellini, non importa che si arrenda. Stare dalla parte degli ucraini significa condividere le loro istanze umane.Però per quelle civili hanno utilizzato negli ultimi anni maniere non … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Biden Joe, cittadini, complessità, Corriere della Sera, Donbass (egione Ucraina), Glucksmann Andé, Gramellini Massimo, guerra, guerra fredda, illiberali, liberalismmo, libertà, Monaco (patti di ), NATO, nofly zone, occidente, Otto e mezzo, Putin Vladimir, Russia, sanzioni economiche, Ucraina, UE, utopia, Vereshschuk Iryna, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)