Archivi tag: Gramellini Massimo

Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Egregio Professore, desidero fare un’osservazione sul Suo editoriale odierno dato che, sull’argomento Ucraina, i Suoi scritti sono stati ovviamente discutibili ma in nessun caso invasati come invece quelli di molti Suoi colleghi, tipo Polito, Cazzullo, Panebianco e, nella propria dimensione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)

Il Suo Caffè di stamani è come al solito accattivante nella forma, ma purtroppo clamorosamente contraddittorio nella sostanza. Di fatti, nell’urgenza di allineare Croce a favore della NATO bellicista da Lei supportata, lo cita a sproposito. Perché sarebbe giustissimo richiamare … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)

Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)

Da Raffaello Morelli a Massimo Gramellini, mail mercoledì 16 marzo ore 22,01 Caro Gramellini, non importa che si arrenda. Stare dalla parte degli ucraini significa condividere le loro istanze umane.Però per quelle civili hanno utilizzato negli ultimi anni maniere non … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)