Archivi tag: Parlamento europeo

La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55

Gli italiani dovrebbero riflettere attenti sulla freddezza con cui le grandi testate, cartacee, social e tv, hanno trattato la notizia (14 luglio) del lancio da parte della Commissione UE del programma Fit for 55, che ha l’obiettivo di ridurre le … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55

Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

Nel numero d’avvio di Voci dall’Europa, la nuova newsletter dell’Espresso, è riportato il contenuto di  una video intervista alla vicePresidente liberale della Commissione UE  , Margrethe Vestager, che verte sulla materia di cui ha la delega, il digitale. E che … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

Parole stupefacenti (a Nicola Cariglia)

Caro Cariglia, considerata la tua serietà di giornalista, ho letto con stupore queste tue parole su Pensa Libero: “Perché abbiamo rinunciato, ad utilizzarli (i soldi del MES) fino dasubito? Oggi una risposta è ineludibile. Anzi, di più: la risposta può … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Parole stupefacenti (a Nicola Cariglia)

L’identità del M5S e il MES (ad Angelo Panebianco)

Caro Professore, il Suo articolo del Corriere di stamani sull’identità del M5S, espone alcune osservazioni realistiche salvo che nel penultimo paragrafo concernente il MES. A parte il mancato richiamo al fatto che il voto dei parlamentari M5S alla Von der … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’identità del M5S e il MES (ad Angelo Panebianco)

Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti

Il Parlamento europeo ha votato un’importante norma sull’ambiente. Dovremmo discuterne anche in Italia prima e durante il recepimento parlamentare. Il testo di legge approvato (352  a 326, con i voti dell’intera Sinistra, Verdi, M5S, e larga parte dei liberali, quindi tutti … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti

Inibire la troika per dire sì al MES

La proposta: inibire la Troika per avere il soldi del Mes. È la condizione necessaria, almeno durante la pandemia, per prendere i 37 miliardi. Ma i pro Mes non ascoltano e insistono con i loro argomenti. Perché? Il governo ha … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Inibire la troika per dire sì al MES

Un ente extra UE destinato a pesare sull’UE

L’evento con maggior rilievo di questa settimana, è aver dilazionato la procedura per varare le modifiche al Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Si è scelto di approfondire, nonostante che Centeno, economista socialista, Presidente della riunione, avesse detto “tutti d’accordo”. Innanzitutto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un ente extra UE destinato a pesare sull’UE

La prospettiva von der Leyen

La von der Leyen  Presidente della Commissione UE ha imbarazzato gran parte dei mezzi di comunicazione italiani. Non perché sia la prima donna, ma perché  eletta con una maggioranza ristretta, 9 voti, quindi con i 14 determinanti del M5S. La … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La prospettiva von der Leyen

Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Nel decennale della scomparsa di RALPH  DAHRENDORF Convegno dal titolo Per riformare l’UE,  il problema non è la disuguaglianza è favorire la diversità individuale Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Interventi di Mario Lupo, Giuseppe Abbonizio, Giovanni Orsina, Costanza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Riflettendo sui fatti politici odierni

A proposito di una discussione on line con fini di propaganda a Livorno Fare il punto sulla situazione attuale adottando una superficie morbida, non basta a nascondere la natura molto ruvida del suprematismo PD, che è il vero propellente del … Continua a leggere

Pubblicato in sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riflettendo sui fatti politici odierni