Archivi tag: Cittadini d’Europa

I liberali per riformare il MES

Ai dirigenti dei LiberalDemocratici Europei in vista del dibattito parlamentare del 30 giugno sulla riforma del MES L’Italia, in quanto fondatrice nel 1957 dell’ innovativo progetto Europa per costruire a passo a passo un’istituzione imperniata sui cittadini dei suoi Stati membri, … Continua a leggere

Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I liberali per riformare il MES

Sull’appello contro populisti e sovranisti (al capogruppo Alde)

Egregio Signor Presidente, avendo letto su La Stampa il testo dell’Appello di cui Lei figura tra i firmatari quale capogruppo ALDE che chiede agli Europei di risvegliarsi al fine di “rifondare l’Europa per rispondere finalmente alle aspettative dei cittadini e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’appello contro populisti e sovranisti (al capogruppo Alde)

Il 50° della Convenzione europea sui Diritti dell’Uomo e sulle libertà

Nel cinquantesimo della Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, firmata in Roma il 4 novembre 1950, i liberali italiani approvano la seguente risoluzione: 1. L’eguaglianza dei diritti e delle libertà indivi- duali è il … Continua a leggere

Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il 50° della Convenzione europea sui Diritti dell’Uomo e sulle libertà

Cittadini d’Europa: contributo liberale alla carta dei diritti

Conclusione al Convegno dei Cittadini d’Europa in occasione del 50°anniversario della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo (Roma, sede dell’Ufficio italiano del Parlamento Europeo) Audio della conclusione (al minuto 21:55)

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Cittadini d’Europa: contributo liberale alla carta dei diritti