PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Cittadini d’Europa
I liberali per riformare il MES
Ai dirigenti dei LiberalDemocratici Europei in vista del dibattito parlamentare del 30 giugno sulla riforma del MES L’Italia, in quanto fondatrice nel 1957 dell’ innovativo progetto Europa per costruire a passo a passo un’istituzione imperniata sui cittadini dei suoi Stati membri, … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato BCE, Cittadini d'Europa, Commissione Europea, FMI, Formiche.net, MES (Meccaniso Europeo di Stabilità), Pensa Libero periodico on line, spirito critico, Trattati di Roma, UE
Commenti disabilitati su I liberali per riformare il MES
Sull’appello contro populisti e sovranisti (al capogruppo Alde)
Egregio Signor Presidente, avendo letto su La Stampa il testo dell’Appello di cui Lei figura tra i firmatari quale capogruppo ALDE che chiede agli Europei di risvegliarsi al fine di “rifondare l’Europa per rispondere finalmente alle aspettative dei cittadini e … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato ALDE, Cittadini d'Europa, cittadino, credibilità, cultura, elitari, illiberali, La Stampa (quotidiano), liberali, Parlamento europeo, populisti, referendum 2016, Renzi Matteo, restaurazione, riforma Costituzionale 2016, sovranisti, UE, Verhofstadt Guy
Commenti disabilitati su Sull’appello contro populisti e sovranisti (al capogruppo Alde)
Il 50° della Convenzione europea sui Diritti dell’Uomo e sulle libertà
Nel cinquantesimo della Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, firmata in Roma il 4 novembre 1950, i liberali italiani approvano la seguente risoluzione: 1. L’eguaglianza dei diritti e delle libertà indivi- duali è il … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato CEDU (vedi Convenzione Europea), cittadinanza europea, Cittadini d'Europa, Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Federazione dei Liberali, liberali
Commenti disabilitati su Il 50° della Convenzione europea sui Diritti dell’Uomo e sulle libertà
Cittadini d’Europa: contributo liberale alla carta dei diritti
Conclusione al Convegno dei Cittadini d’Europa in occasione del 50°anniversario della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo (Roma, sede dell’Ufficio italiano del Parlamento Europeo) Audio della conclusione (al minuto 21:55)
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Carta dei Diritti UE, Cittadini d'Europa, Federazione dei Liberali, Parlamento europeo, Radio Radicale, Roma
Commenti disabilitati su Cittadini d’Europa: contributo liberale alla carta dei diritti