Archivi tag: socialismo

Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

ottava parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO CAPITOLO  4 Il XX secolo 4.1 Il carattere iniziale del ‘900 –  Fin dai primi anni, il carattere distintivo del secolo fu la conferma e la ulteriore crescita della tendenza già emersa … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

Anniversario morte bimbi rom a Livorno

L’anniversario descritto con efficacia da Mauro Zucchelli riporta ad un episodio tragico testimonianza di una sostanziale incuria comunale, ma finisce per incentrarsi sulle conseguenze del funerale in Duomo, negative per Don Razzauti. In realtà tali conseguenze non furono altro che … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Anniversario morte bimbi rom a Livorno

Cronologia del Liberalismo – Cap.3 , da 3.1. a 3.4

Quarto parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO CAPITOLO  3 IL LIBERALISMO  NEL ‘800 3.1 – Benjamin Constant –  Il pensiero politico liberale proseguì il suo cammino tra il ‘700 e l’ ’800, avvalendosi anche dei contributi della concezione utilitaristica … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del Liberalismo – Cap.3 , da 3.1. a 3.4

Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Nel decennale della scomparsa di RALPH  DAHRENDORF Convegno dal titolo Per riformare l’UE,  il problema non è la disuguaglianza è favorire la diversità individuale Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Interventi di Mario Lupo, Giuseppe Abbonizio, Giovanni Orsina, Costanza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Come costruire l’Europa

Egregio Direttore, Lei inizia il Suo fondo di stamani con un’immagine di vita  reale. Un sistema giusto, suo caratteristico, per stare vicino ai lettori. Nella fattispecie, peraltro, lo è assai meno il Suo disappunto perché  “l’Europa  contemporanea non è una … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come costruire l’Europa

Uguaglianza e diritti (a Franco Chiarenza)

Caro Franco, desidero fare un’osservazione circa il tuo commento su Il Liberale Qualunque al libro di Pondrano e Scala (che non ho letto) e in particolare su un passaggio. Dopo aver richiamato che l’educazione è tuttora la precondizione essenziale per … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Uguaglianza e diritti (a Franco Chiarenza)

La Costituzione 70 anni dopo

Esattamente 70 anni fa, lunedì 22 dicembre 1947, l’Assemblea Costituente approvò a larghissima maggioranza (88% dei voti) la Costituzione della Repubblica che entrò in vigore il 1° gennaio 1948. Alla prova degli avvenimenti si è dimostrato un documento funzionante. Attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Costituzione 70 anni dopo

Omaggio a Luciano Vizzoni, medico e politico

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Omaggio a Luciano Vizzoni, medico e politico

La sinistra e i liberali ( a Ezio Mauro)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La sinistra e i liberali ( a Ezio Mauro)

PD, quale è la vera natura ?

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PD, quale è la vera natura ?