Archivi categoria: sul tema Fatti

Multipolarismo (a Danilo Taino)

Da Raffaello Morelli a Danilo Taino, giovedì 23 febbraio , ore 19,55 La ringrazio ancora per il pacato e cortese confronto. Il punto della nostra diversità sta appunto sulla questione dell’aggressività di Russia e Cina. Che io, dandola per scontata … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Multipolarismo (a Danilo Taino)

Sulla diminuzione dei votanti (a Luca Ricolfi)

Caro Ricolfi, La leggo costantemente da un trentennio, da quando faceste sorgere la Fondazione Hume insieme al mio caro amico Piero Ostellino. E in generale La apprezzo per il Suo modo di ragionare legato ai fatti concreti e per le … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla diminuzione dei votanti (a Luca Ricolfi)

Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina il 9 febbraio Caro Orsina, Ti ringrazio della cortese risposta, che mi ha permesso di capire cosa intendi e,in conseguenza, di sviluppare un’altra osservazione. La quale è rafforzata dal Tuo parere secondo cui  l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), Senza categoria, su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Quale è la prospettiva ?

Caro Orsina, Prescindendo dal titolo del Tuo articolo odierno “Perché la Premier sta sbagliando” – che non mi pare corrisponda al Tuo testo ma si sa che del titolo non sei l’autore  – Ti scrivo perché non mi è del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Quale è la prospettiva ?

Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

Caro Guerrera, Desidero esprimerLe il mio forte apprezzamento per  il Suo articolo sul Corriere di ieri, nel quale ha trattato la questione dell’autonomia ora proposta in termini realistici e costruttivi , e quindi del tutto difformi dal dibattito distorto ed … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina, venerdì 22 luglio 2022 Caro Orsina, senza dubbio da approfondire, ma cercando di farlo alla svelta. Perché la protervia elitaria si spinge sempre più a corrodere la convivenza italiana e non vuole intendere gli … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Ringraziamento e rilievo (all’on. Marco Bella)

Inviata per conoscenza anche ae onorevoli Raffa, Corneli e Flati Egregio Onorevole, essendo venuto a conoscenza dell’interrogazione n. 5-08323 da Lei presentata insieme alle colleghe Raffa, Corneli e Flati, desidero ringraziarLa molto, insieme alle Sue colleghe, per l’ inequivoca richiesta … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ringraziamento e rilievo (all’on. Marco Bella)

Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)

Caro Franco, avevo alcune obiezioni di fondo circa la tua risposta del 27 maggio, cui non ho replicato in considerazione del suo essere pacata e cortese. Tuttavia, proprio varie notizie di stamani, tutte rientranti nella linea cui mi sono sempre … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)

Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Egregio Professore, desidero fare un’osservazione sul Suo editoriale odierno dato che, sull’argomento Ucraina, i Suoi scritti sono stati ovviamente discutibili ma in nessun caso invasati come invece quelli di molti Suoi colleghi, tipo Polito, Cazzullo, Panebianco e, nella propria dimensione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una mancanza concettuale (a Ernesto Galli della Loggia)

Il suo retroscena (a Mario Neri)

Da Raffaello Morelli a Mario Neri,mail lunedì 28 marzo ore 20,22 Signor Neri, Lei si vanta di non avere appartenenze, ma ciò non significa affatto che Lei non abbia propensioni naturali. Ne è una riprova l’uso distorcente dell’aggettivo “pacifista” , … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il suo retroscena (a Mario Neri)