Archivi tag: Orsina Giovanni

Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina il 9 febbraio Caro Orsina, Ti ringrazio della cortese risposta, che mi ha permesso di capire cosa intendi e,in conseguenza, di sviluppare un’altra osservazione. La quale è rafforzata dal Tuo parere secondo cui  l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), Senza categoria, su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Quale è la prospettiva ?

Caro Orsina, Prescindendo dal titolo del Tuo articolo odierno “Perché la Premier sta sbagliando” – che non mi pare corrisponda al Tuo testo ma si sa che del titolo non sei l’autore  – Ti scrivo perché non mi è del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Quale è la prospettiva ?

I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina, venerdì 22 luglio 2022 Caro Orsina, senza dubbio da approfondire, ma cercando di farlo alla svelta. Perché la protervia elitaria si spinge sempre più a corrodere la convivenza italiana e non vuole intendere gli … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Un’osservazione terminologica (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, condivido a fondo la sostanza del tuo articolo di stamani La Stampa : “ non si tratterà più tanto di far espandere i valori occidentali in ogni angolo del Pianeta. Ma, innanzitutto, di proteggerli là dove sono nati”. … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un’osservazione terminologica (a Giovanni Orsina)

UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

A metà dello scorso gennaio, il 15, cadeva il Centenario del XVII Congresso del PSI, tenutosi al Teatro Goldoni di Livorno e concluso la settimana dopo dalla scissione della componente comunista e la nascita del PCI. Non per caso, l’unica … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno

Intervista sull’agenzia on line Notizie.it rilasciata ad Asia Angaroni In occasione del centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, i Circoli di Cultura Luigi Einaudi e G. Emanuele Modigliani di Livorno, in collaborazione tra loro, annunciano per venerdì 15 gennaio … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno

Convegno del 15 gennaio 2021

In collaborazione tra loro,  i due Circoli di Cultura Luigi Einaudi e G.Emanuele Modigliani di Livorno, hanno  organizzato per venerdì 15 gennaio 2021  un Convegno nel  Centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, che iniziò lo stesso giorno di un … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Convegno del 15 gennaio 2021

Sulla direzione di marcia UE (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, non di rado Ti scrivo per commentare i Tuoi articoli su La Stampa, siccome sei uno dei pochissimi di commentatori di rilievo a collocarsi nel filone della cultura liberale. E dunque, occupandomi di politica liberale, i commenti sono … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla direzione di marcia UE (a Giovanni Orsina)

Osservazioni su un articolo (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, innanzitutto Ti auguro Buon Anno. E poi, riferendomi al Tuo articolo su La Stampa, Ti accenno non alle cose che condivido bensì a quelle che non mi persuadono. La più di rilievo è la logica sottesa alla premessa … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Osservazioni su un articolo (a Giovanni Orsina)

Il dissidio M5S – PD (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, nel Tuo articolo odierno, svolgi considerazioni realistiche su tre problemi oggi ineludibili per la destra. E ciò è utile per illustrare ai lettori lo stato politico. Ci sono peraltro tre righe sul palazzo europeo (“Anche perché il Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il dissidio M5S – PD (a Giovanni Orsina)