Archivi tag: Espresso settimanale

Dopo il discorso di insediamento

Il salvabile è stato salvato (per la rinuncia, detta dal protagonista  atto di responsabilità, e forse una terapia). Resta l’immagine plastica della situazione dopo gli otto scrutini per eleggere di nuovo Mattarella: in 38 minuti, l’Assemblea dei Grandi Elettori ha … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo il discorso di insediamento

Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante

Conferenza da remoto   di Martedì’ 18 Maggio 2021 nel ciclo di conferenze “Livorno ribelle o risorgimentale?” organizzzato dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali. Nel primo ciclo di confronti organizzato all’Arena Astra a settembre dal Comitato Valori … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante

UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

A metà dello scorso gennaio, il 15, cadeva il Centenario del XVII Congresso del PSI, tenutosi al Teatro Goldoni di Livorno e concluso la settimana dopo dalla scissione della componente comunista e la nascita del PCI. Non per caso, l’unica … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UNA SCISSIONE SENZA FUTURO

Una necessaria ecologia politico culturale

La tesi dell’articolo di Bruno Manfellotto intitolato “Rilettura di cento anni di sinistra” sul Tirreno, va bene se considerata come recensione dei volumi dal titolo analogo in edicola con l’Espresso. Invece, considerando il contenuto in sé, è una tesi assai … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una necessaria ecologia politico culturale

Il divorzio, in Italia, ha 50 anni

Il prossimo 1 dicembre ricordiamo i 50 anni della Legge (n. 898/70) che disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio, meglio nota come Legge sul Divorzio. Ma non può essere un rito della memoria e basta. Fu un cambiamento epocale … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il divorzio, in Italia, ha 50 anni

CELEBRAZIONE ATTIVA

Il cinquantenario della legge 898 del 1° dicembre 1970, scioglimento del matrimonio, non può essere un rito della memoria e basta. Fu un cambiamento epocale dei rapporti tra i sessi che è vivo ancora oggi. Perché e come ci si … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su CELEBRAZIONE ATTIVA

Su delle analisi errate (a un amico)

Carissimo, Le scrivo queste righe per attirare la Sua attenzione sul fatto che secondo me l’incipit del pezzo sull’Espresso di Manfellotto, è illuminante e paradigmatico circa il dna dell’errore di analisi dei fatti politici diffusissimo da quasi 27 mesi. Il … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su delle analisi errate (a un amico)

Libertà e laicità, oggi

Italialaica è un riferimento cardine nel purtroppo sconnesso mondo laico. Perciò, non posso non commentare quanto uno dei fondatori ha scritto giorni fa nell’articolo “Laicità oggi”. Lo spunto dell’articolo è il ritorno dell’Espresso alla testata originaria del ’55, L’Espresso, al … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Libertà e laicità, oggi

Le Tesi della Sapienza , 1967 -2017

Intervento tenuto alla Tavola rotonda organizzata dall’Università di Pisa, dal Comune di Pisa, dalla Biblioteca Serantini,nella Gipsoteca di Arte Antica di Pisa, cui hanno inoltre preso parte Bruno Manfellotto (Moderatore), Giuliana Biagioli,Vittorio Campione, Gian Mario Cazzaniga. L’occupazione iniziale della Sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le Tesi della Sapienza , 1967 -2017

Due anni dopo

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Due anni dopo