PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Livorno
Sulle polemiche circa le parole del Vescovo
E’ molto interessante il serrato dibattito che si sta svolgendo su La Nazione-Il Telegrafo circa i due interventi del Vescovo a proposito della politica livornese e le successive repliche molto accorate fatte distintamene da due personalità PD delle istituzioni (che … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo, temi Locali
Contrassegnato autonoma iniziativa, cattolici chiusi, cittadini, conformismo, Consiglio Comunale Livorno, convivere, Costituzione, credenti e non credenti, cultura impositiva, Il Telegrafo, istituzioni, La Nazione (quotidiano), Lega, Liberali Livorno, libertà di culto, Livorno, PD, Salvini Matteo, separazione Stato religioni, Vescovo di Livorno
Commenti disabilitati su Sulle polemiche circa le parole del Vescovo
Sul Progetto “La storia di Livorno con un click”
Considerazioni sull’iniziativa dell’Associazione Livornse Storia Lettere Arti inviate al Presidente Marcello Murziani Caro Presidente, giovedì pomeriggio ho presenziato alla riunione presso la Sala Cappiello per la presentazione del Progetto “La storia di Livorno con un click”. Un evento significativo … Continua a leggere
Pubblicato in in ambiti Locali, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato ALSLA vedi Associazione Livornse Storia Lettere Art, Associazione Livornese Storia Lettere Arti (ALSLA), cittadini, conflitto, convivenza, diritto di accesso, diversità delle culture, Il Tirreno (quotidiano), individui, istituzioni, Livorno, Murziani Marcello, OPAC, rete Biblioteche, sito web, unità (concetto)
Commenti disabilitati su Sul Progetto “La storia di Livorno con un click”
Celebrare il 25 aprile
I liberali livornesi celebrano con deferenza il 25 aprile, il 78° anniversario dall’insurrezione nei territori ancora occupati dai nazisti e dai repubblichini Salò, lanciata dal Comitato di Liberazione Alta Italia in nome degli italiani e dei Volontari della Libertà. Questa … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato 25 aprile, autarchia, autoritario, Costituzione, diritti dei cittadini, diversità individuale, fatti, governo, istituzioni, Liberali Livorno, libertà, Livorno, mezzi di comunicazione, partecipazione, partecipazione del cittadino al legiferare, privilegi, Repubblica di Salò, repubblicanesimo, scegliere, totalitarismo, UE
Commenti disabilitati su Celebrare il 25 aprile
Riflettendo sulla città in vista delle elezioni 2024
Gli ambienti liberali livornesi apprezzano che il Tirreno abbia dato rilievo ad una serie di articoli sul tema – ormai prorompente – della mancanza, nella vita pubblica di Livorno, di una riflessione approfondita sul perché non esista più la mitica … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico
Contrassegnato città rossa, Comune di Livorno, elezioni comunali 2024, Liberali Livorno, Livorno, Tirreno
Commenti disabilitati su Riflettendo sulla città in vista delle elezioni 2024
Nuova sconfitta delle elites
Il risultato elettorale del 25 settembre ha un valore epocale. Non tanto perché ha reso la destra indiscussa il primo partito italiano, quanto perché ha confermato in pieno la sostanza del voto del 2018. Esiste una fetta molto consistente di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato bene comune, burocrazia, cambiamento, cittadini, coalizione cdx, conflitto, conformismo, convivenza tra diversi, democrazia rappresentativa, destra, diversità individuale, Draghi Mario, elezioni 2018, elezioni 2022 25 settembre, elites, governo al di sopra dei cittadini, governo Draghi, liberali, libertà, Livorno, M5S, Meloni Giorgia, mezzi di comunicazione, PD, privilegi
Commenti disabilitati su Nuova sconfitta delle elites
Gestione rifiuti ed economia circolare. Cosa fare?
Dibattito del 6 giugno 2022, a Livorno, Salone CNA Intervento predisposto dai dirigenti di Oltre l‘Inceneritore, svolto da Raffaello Morelli A nome del Comitato “Oltre L’inceneritore” desidero ringraziare l’associazione “Per la Rinascita di Livorno” che ci ha invitato a questo … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato AAMPS, ambiente, ASA Azienda Servizi Ambientali Livorno, burocrazia municipale, Comune di Livorno, DAT (dichiarione anticipata trattamento), disoccupazione, economia circolare, ENI, Frazione Organica rifiuto soiido urbano, gestione del territorio, igiene, lavoro, Livorno, Oltre l'inceneritore (Comitato), Per la Rinascita di LIvorno associazioione, Picchianti impianto a Livorno, pirogassificatore, raccota differenziata, referendum propositivo, Regione Toscana, riciclaggio, rifiuti urbani, sistemi di depurazione, Stagno (Collesalvettt), TARI
Commenti disabilitati su Gestione rifiuti ed economia circolare. Cosa fare?
Richiesta di referendum propositivo a Livorno
COMITATO OLTRE L’INCENERITORE Via Don David Albertario 35 LIVORNO Mail : oltreinceneritore@gmail.com Livorno 27 luglio 2021 Al SINDACO di LIVORNO Piazza del Municipio Egregio Signor Sindaco, prediamo atto che la Sua lettera prot. n. 89989/2021 datata … Continua a leggere
Pubblicato in in ambiti Locali, INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato Cannito Marco, Collegio di Garanzia (Livorno), De Memme Tiziana, Fantappie Franco, Livorno, Natali Simona, Oltre l'inceneritore (Comitato), referendum propositivo, Santaniello Enea, Sindaco di Livorno
Commenti disabilitati su Richiesta di referendum propositivo a Livorno
I Livornesi sui rifiuti devono sapere come stanno le cose
Su Facebook in un pezzo lungo, l’on. Stefano Buffagni (M5S) ha voluto spiegare cos’è la transizione ecologica. Però non l’ha fatto. Non è chiaro se apposta o perché lui stesso non lo sa. Comunque non importa capirlo. L’importante è far … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato Buffagni Stefano, Buongiorno Livorno, Cingolani Roberto, Comune di Livorno, Consiglio Comunale di Livorno, economia circolare, economia lineare, ENI, Fratelli d'Italia, governo Draghi, inceneritore, inquinamento, Lega, Livorno, M5S, Oltre l'inceneritore (Comitato), PD, Plasmix, raccolta rifiuti solidi, referendum propositivo, Stagno (Collesalvettt), trattamento rifiuti
Commenti disabilitati su I Livornesi sui rifiuti devono sapere come stanno le cose
Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante
Conferenza da remoto di Martedì’ 18 Maggio 2021 nel ciclo di conferenze “Livorno ribelle o risorgimentale?” organizzzato dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali. Nel primo ciclo di confronti organizzato all’Arena Astra a settembre dal Comitato Valori … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Bella Ciao canzone, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, Circolo Rosselli Firenze, Comitato per la promozione dei Valori Risorgimentali, conformismo, confronto politico, conoscere, conservatori, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, convivenza tra diversi, Darsena Europa, difesa di LIvorno 1849, emotività, Espresso settimanale, Fiat, futuro, ideologico, immaginazione, inquinamento, libertà, libertà di culto, Livornine, Livorno, lotta liberazione, Marconi Guglielmo, Mascagni Pietro, mercato, mezzi di comunicazione, Modigliani G. Emanuele, Mondolfi Uberto, Pansa Giampaolo, PCI, Porto di Livorno, porto franco, porto marina Livorno, privilegi, PSI, realtà, rete filoviaria livorno, ribellismo, Risorgimento, scisssione 1921, Sentinella Fascista, servizi pubblici, social network, sognare, Trenino Livorno Pisa, turismo, unità (concetto), urbanistica, utopia
Commenti disabilitati su Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante