PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Circolo Einaudi Livorno
Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante
Conferenza da remoto di Martedì’ 18 Maggio 2021 nel ciclo di conferenze “Livorno ribelle o risorgimentale?” organizzzato dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali. Nel primo ciclo di confronti organizzato all’Arena Astra a settembre dal Comitato Valori … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Bella Ciao canzone, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, Circolo Rosselli Firenze, Comitato per la promozione dei Valori Risorgimentali, conformismo, confronto politico, conoscere, conservatori, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, convivenza tra diversi, Darsena Europa, difesa di LIvorno 1849, emotività, Espresso settimanale, Fiat, futuro, ideologico, immaginazione, inquinamento, libertà, libertà di culto, Livornine, Livorno, lotta liberazione, Marconi Guglielmo, Mascagni Pietro, mercato, mezzi di comunicazione, Modigliani G. Emanuele, Mondolfi Uberto, Pansa Giampaolo, PCI, Porto di Livorno, porto franco, porto marina Livorno, privilegi, PSI, realtà, rete filoviaria livorno, ribellismo, Risorgimento, scisssione 1921, Sentinella Fascista, servizi pubblici, social network, sognare, Trenino Livorno Pisa, turismo, unità (concetto), urbanistica, utopia
Commenti disabilitati su Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante
UNA SCISSIONE SENZA FUTURO
A metà dello scorso gennaio, il 15, cadeva il Centenario del XVII Congresso del PSI, tenutosi al Teatro Goldoni di Livorno e concluso la settimana dopo dalla scissione della componente comunista e la nascita del PCI. Non per caso, l’unica … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato 4° governo De Gasperi, agire pubblico, Battista Pier Luigi, CartaLibera, CEE, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, cittadini, Ciuffoletti Zeffiro, classe, comunismo, conformismo, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, convivenza tra diversi, Corriere della Sera, Costituzione, costruire le istituzioni, COVID-19, DC, democrazia, ecologia politico culturale, elites, Espresso settimanale, Europa, Eutanasia della Democrazia (Convegno), fatti, Giani Eugenio, governo al di sopra dei cittadini, ideologico, individui, istituzioni, liberaldemocratici, liberali, libertà, Livorno, Martino Gaetano, modelli rigidi, Nello Paolo, Occhetto Achille, Orsina Giovanni, parlamento, PCI, PLI, potere, promesse elettorali, Radio Radicale, RAI3, rivoluzione, Salvetti Luca, scegliere, scisssione 1921, sinistra, sognare, speranza, sperimentale, utopia, valori, Vicinanza Luigi
Commenti disabilitati su UNA SCISSIONE SENZA FUTURO
Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno
Intervista sull’agenzia on line Notizie.it rilasciata ad Asia Angaroni In occasione del centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, i Circoli di Cultura Luigi Einaudi e G. Emanuele Modigliani di Livorno, in collaborazione tra loro, annunciano per venerdì 15 gennaio … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato Angaroni Asia, biennio rosso, Centioni Alessia, Circolo Einaudi Livorno, cittadini, Ciuffoletti Zeffiro, comunismo, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, COVID-19, crisi di governo, crisi extaparlamentare, diversità individuale, Eutanasia della Democrazia (Convegno), fascismo, FMI, gestire le crisi, Giani Eugenio, ideologico, liberaldemocratici, libertà, massimalisti, MES (Meccaniso Europeo di Stabilità), Nello Paolo, Notizie.it (agenzia on line), Orsina Giovanni, parlamento, realtà, riformisti, rivoluzione, Salvetti Luca, Sindaco di Livorno, Teatro San Marco, UE, utopia, Vicinanza Luigi
Commenti disabilitati su Convegno sul Centenario del XVII Congresso PSI al Goldoni di Livorno
Convegno del 15 gennaio 2021
In collaborazione tra loro, i due Circoli di Cultura Luigi Einaudi e G.Emanuele Modigliani di Livorno, hanno organizzato per venerdì 15 gennaio 2021 un Convegno nel Centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI, che iniziò lo stesso giorno di un … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato area cattolica, biennio rosso, Bordiga Amadeo, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, Ciuffoletti Zeffiro, Comintern, comunismo, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, D'Aragona Ludovico, democrazia, ecologia politico culturale, Eutanasia della Democrazia (Convegno), fascismo, Giani Eugenio, Goldonetta, La Dannazione 1921 (libro), liberale, Liberalismo Gobettiano, massimalisti, Mauro Ezio, Modigliani G. Emanuele, Nello Paolo, Orsina Giovanni, PCI, Pensa Libero periodico on line, prospettiva rivluzionaria, riformisti, Salvetti Luca, scisssione 1921, Serrati Giacinto, socialisti, Terracini Umberto, Turati Filippo, Vicinanza Luigi
Commenti disabilitati su Convegno del 15 gennaio 2021
Corona nel 149° di Porta Pia
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Baslini Antonio, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, legge divorzio, Livorno delle diversità, UAAR, XX settembre
Commenti disabilitati su Corona nel 149° di Porta Pia
Far nascere il Tavolo della Laicità
Pubblicato in in ambiti Locali, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Baslini Antonio, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, Comune di Livorno, Fortuna Loris, legge di facoltà, Livorno delle diversità, Nogarin Filippo, Sassetti Luca, Sindaco di Livorno, Sturmann Lina, Tavolo Laicità Livorno, UAAR, Vernassa Maurizio, Voliani Riccardo
Commenti disabilitati su Far nascere il Tavolo della Laicità
Accorgersi degli individui, la Formazione 4.0 e il contributo tagliato
Gentile Signora Lazzeri, Lei ha inviato al Circolo Einaudi la notizia contenuta nel libro de Il Mulino secondo cui i lavoratori ”hanno maturato nell’ultima fase una soggettività più spiccata che fonda la loro identità nel valore del merito come risultato … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Circolo Einaudi Livorno, Il Mulino, individui, lavoratori, lavoro, Lazzeri Carla, Marini Daniele, spirito critico
Commenti disabilitati su Accorgersi degli individui, la Formazione 4.0 e il contributo tagliato
Corona celebrativa della laicità civile
Quattro associazioni livornesi – Circolo Einaudi, Circolo Modigliani, Livorno delle Diversità e UAAR – hanno deposto – subito prima dello spettacolo degli Scenari di Quartiere – una corona ai piedi della targa celebrativa dell’evento storico del XX settembre per confermare … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, temi Locali
Contrassegnato autorità, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, cittadini, conflitto, elitari, fatti, laicità a Livorno, laicità civile, libertà, Livorno delle diversità, metodologia individuale, neutralità, Porta Pia, separazione Stato religioni, tecnocrazia, tolleranza, UAAR
Commenti disabilitati su Corona celebrativa della laicità civile
Sulla scheda uninominale non c’è il simbolo
Intervento nel dibattito alla Conferenza “Come si vota il 4 marzo? I meccanismi della nuova legge elettorale” organizzata da Circolo G.E. Modigliani, Circolo L.Einaudi e Gli Orizzonti de Il Tirreno su relazione svolta dai prof. Emanuele Rossi e Antonio Floridia … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato candidature elettorali, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, cittadino, collegi uninominali, Floridia Antonio, Il Tirreno (quotidiano), Legge 165/2017, mattarellum, Orizzonti de Il Tirreno (loro logo), progetto di governo, promesse elettorali, proporzionale, Rossi Emanuele, scelta candidati, scorporo (meccanismo dello), simbolo elettorale, votare nell'urna, voto di lista
Commenti disabilitati su Sulla scheda uninominale non c’è il simbolo