PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- comportamenti
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- sovranità del cittadino
- spirito critico
- tempo fisico
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: inquinamento
L’informazione ingannevole da parte ENI
Nel chiaro articolo editoriale di lunedì scritto da Lucia Aterini concernente il progetto ENI per raddoppiare l’impianto della raffineria di Stagno – descritto nella bozza fatta circolare dagli ambienti ENI – vengono riportate virgolettate le dichiarazioni al riguardo dei Sindaci … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, temi Locali
Contrassegnato Aterini Lucia, biodiesel, combustibile, ENI, Il Comune dei Cittadini, Il Tirreno (quotidiano), inceneritore, inquinamento, oli esausti, Oltre l'inceneritore (Comitato), pirogassificatore, referendum propositivo, scarti industriali, Sindaco di Collesalvetti, Sindaco di Livorno, Stagno (Collesalvettt), trattamento biologico meccaniso
Commenti disabilitati su L’informazione ingannevole da parte ENI
Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti
Il Parlamento europeo ha votato un’importante norma sull’ambiente. Dovremmo discuterne anche in Italia prima e durante il recepimento parlamentare. Il testo di legge approvato (352 a 326, con i voti dell’intera Sinistra, Verdi, M5S, e larga parte dei liberali, quindi tutti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato ambientalismo emotivo, anidride carbonica, carbonio CO2, cittadini, collettivismo, comunità, COVID-19, cultura, emissioni gas, Formiche.net on line, gestione del territorio, imprese, inquinamento, Laudato sì (enciclica), M5S, meccanismi operativi, neutralità climatica, Paganini Pietro, parlamento, Parlamento europeo, PD, Recovery Fund, Renew Europe (gruppo liberale Parlamento UE), ricercatori, riscaldamento clima, sinistra, sperimentale, spirito critico, UE, Verdi
Commenti disabilitati su Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti
Comunicazione della Giunta in materia di inquinamento
Prosecuzione del dibattito iniziato il giorno precedente PRESIDENTE. La parola al Consigliere Morelli. MORELLI. La comunicazione dell’assessore e tutta a problematica che ha visto in questi mesi un forte dibattito credo possa servire per delle considerazioni nel merito dell’oggetto, ma … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, autonomia regionale, cittadini, Consiglio Regionale Toscana, disoccupazione, Enti Territoriali, funzionamento istituzioni, funzione politica, gestione del territorio, Giunta Regione Toscana, governo, impresa, iniziative private, inquinamento, Legge Merli, magistratura, Marcucci Marco, Menchetti Anselmo, Merli Gianfranco, PCI, Pisa, produzione, programma dell'Amministrazione, Quercini Giulio, Regione Toscana, responsabilità civile, Sindaco di Pisa, sistemi di depurazione, Stato Regioni, Teroni Roberto, zona cuoio
Commenti disabilitati su Comunicazione della Giunta in materia di inquinamento
Interrogazione inquinamento comprensorio del cuoio
Interrogazione del consigliere Morelli Il sottoscritto, consigliere Raffaello Morelli, viste le notizie apparse sulla stampa circa la situazione dell’inquinamento nel comprensorio del cuoio interroga la Giunta per conoscere: – se l’assessore alla Sanità abbia ricevuto la lettera del Pretore di … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, comprensoio cuoio, Consiglio Regionale Toscana, Giunta Regione Toscana, inquinamento, Menchetti Anselmo, Regione Toscana
Commenti disabilitati su Interrogazione inquinamento comprensorio del cuoio
Sulla risoluzione del Comune di Bagno a Ripoli circa la PA e la mobilità del personale
Discorso relativo ad interrogazione presentata dallo stesso Consigliere Regionale Raffaello Morelli su questioni sollevate dal Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli alla quale ha risposto l’Assessore Alessandro Federigi Mi sembra che la risposta dell’assessore contenga diversi dati, ma non affronti … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI, Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, autonomie locali, Bagno a Ripoli, clientele, Comuni, Consiglio Regionale Toscana, dipendenti pubblici, Federigi Alessandro, Garibaldi Giuseppe, inquinamento, pubblica amministrazione, Regione Toscana, riforme, sindacati, strutture amministrative
Commenti disabilitati su Sulla risoluzione del Comune di Bagno a Ripoli circa la PA e la mobilità del personale
Discussione di mozione sull’attuazione leggi difesa acque dall’inquinamento
Intervento del Consigliere Raffaello Morelli presentazione emendamento, dichiarazione di voto in merito mozione PCI, PSI, PDUP, PSDI Alcune considerazioni molto brevi perché ho preso la parola nella precedente seduta. La mozione or ora illustrata da Teroni a nome di tutti … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI, Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato acque (legge regione Toscana), ambiente, Atti consiliari stenografici, Consiglio Regionale Toscana, emendamenti ddl, Giunta Regione Toscana, inadempienze, inquinamento, Marcucci Marco, PCI, PdUP, PSDI, PSI, pubblica amministrazione, Teroni Roberto
Commenti disabilitati su Discussione di mozione sull’attuazione leggi difesa acque dall’inquinamento
Discussione generale sulla depurazione delle acque
Intervento in Consiglio Regionale sulla relazione dell’Assessore Anselmo Menchetti in merito alla legge regionale sua depurazione delle acque Vorrei fare alcune considerazioni su questo problema dicendo che in sostanza il giudizio finale del collega Biasci coglie abbastanza nel segno, nel … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato acque (legge regione Toscana), Atti consiliari stenografici, Biasci Mario, Comuni, Consiglio Regionale Toscana, Enti Territoriali, finanziamento, Giunta Regione Toscana, imprese, inquinamento, lavoratori, magistratura, Menchetti Anselmo, norma, Regione Veneto, scarichi, sistemi di depurazione, zona cuoio
Commenti disabilitati su Discussione generale sulla depurazione delle acque