Archivi tag: Taino Danilo

Multipolarismo (a Danilo Taino)

Da Raffaello Morelli a Danilo Taino, giovedì 23 febbraio , ore 19,55 La ringrazio ancora per il pacato e cortese confronto. Il punto della nostra diversità sta appunto sulla questione dell’aggressività di Russia e Cina. Che io, dandola per scontata … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Multipolarismo (a Danilo Taino)

Un richiamo opportuno (a Danilo Taino)

Da Danilo Taino a Raffaello Morelli, giovedì 3 marzo ore 10,20 Molte grazie del messaggio, dottore. Chissà che i valori ai quali lei si riferisce non vengano maggiormente apprezzati in conseguenza di questa crisi. Non è detto. E la politica … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un richiamo opportuno (a Danilo Taino)

Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)

Caro Taino, essendo un costante ed affezionato lettore dei Suoi articoli che trovo sempre puntuali a cominciare dall’esprimere il classico metodo liberale del ragionare sui fatti, mi permetto un’osservazione sul Suo articolo di stamani, “la via tortuosa del taglio delle … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)

Su crescita produttiva, produzione complessiva e libertà

Da Danilo Taino a Raffaello Morelli il 20 febbraio 2020 , ore 11. 20 Già, è un bel tema quello che pone lei. Mi pare di capire che si tratti della tensione tra efficienza e libertà. Le quali non credo … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Su crescita produttiva, produzione complessiva e libertà

Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Nel decennale della scomparsa di RALPH  DAHRENDORF Convegno dal titolo Per riformare l’UE,  il problema non è la disuguaglianza è favorire la diversità individuale Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Interventi di Mario Lupo, Giuseppe Abbonizio, Giovanni Orsina, Costanza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Su diseguaglianza e diversità (a Danilo Taino)

Danilo Taino risponde qulche ora dopo Sono del tutto d’accordo con lei, naturalmente. Purtroppo le sue argomentazioni sembrano non fare affatto breccia nell’accademia, nei media e nella politica italiana. E non solo italiana, se vogliamo essere sinceri. Mi pare anzi … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su diseguaglianza e diversità (a Danilo Taino)

A proposito di un precedente articolo su Dahrendorf (a Danilo Taino)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A proposito di un precedente articolo su Dahrendorf (a Danilo Taino)

Il ricordo del pensatore, in disparte il politico (a Ferruccio De Bortoli, Angelo Panebianco, Danilo Taino)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il ricordo del pensatore, in disparte il politico (a Ferruccio De Bortoli, Angelo Panebianco, Danilo Taino)