PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: emissioni gas
Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)
Caro Taino, essendo un costante ed affezionato lettore dei Suoi articoli che trovo sempre puntuali a cominciare dall’esprimere il classico metodo liberale del ragionare sui fatti, mi permetto un’osservazione sul Suo articolo di stamani, “la via tortuosa del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato carbonio CO2, cittadini, Corriere della Sera, emissioni gas, ENI, fatti, imposte, inceneritore, inquinamento, liberale, mercato, metodo liberale, protezionismo, rifiuti urbani, sistema produttivo, sperimentale, Taino Danilo, tempo fisico, UE
Commenti disabilitati su Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)
La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
Gli italiani dovrebbero riflettere attenti sulla freddezza con cui le grandi testate, cartacee, social e tv, hanno trattato la notizia (14 luglio) del lancio da parte della Commissione UE del programma Fit for 55, che ha l’obiettivo di ridurre le … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato carbonio CO2, catturare CO2, Cbam (carbonio tassa frontiera), Cina, Cingolani Roberto, cittadini, Commissione Europea, Confindustria, conoscenza, decarbonizzazione, dirigismo, emissioni gas, energia, ENI, Fit for 55 (proposta Commissione UE), Formiche.net on line, Il Fatto quotidiano, India, inquinamento, mezzi di comunicazione, Ministero Transizione Ecologica, Paganini Pietro, Parlamento europeo, PNRR (programma UE), raffineria, Russia, salute, tecnologia, Thunberg Greta, trattamento rifiuti, UE, USA
Commenti disabilitati su La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti
Il Parlamento europeo ha votato un’importante norma sull’ambiente. Dovremmo discuterne anche in Italia prima e durante il recepimento parlamentare. Il testo di legge approvato (352 a 326, con i voti dell’intera Sinistra, Verdi, M5S, e larga parte dei liberali, quindi tutti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato ambientalismo emotivo, anidride carbonica, carbonio CO2, cittadini, collettivismo, comunità, COVID-19, cultura, emissioni gas, Formiche.net on line, gestione del territorio, imprese, inquinamento, Laudato sì (enciclica), M5S, meccanismi operativi, neutralità climatica, Paganini Pietro, parlamento, Parlamento europeo, PD, Recovery Fund, Renew Europe (gruppo liberale Parlamento UE), ricercatori, riscaldamento clima, sinistra, sperimentale, spirito critico, UE, Verdi
Commenti disabilitati su Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti