PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: ENI
Gestione rifiuti ed economia circolare. Cosa fare?
Dibattito del 6 giugno 2022, a Livorno, Salone CNA Intervento predisposto dai dirigenti di Oltre l‘Inceneritore, svolto da Raffaello Morelli A nome del Comitato “Oltre L’inceneritore” desidero ringraziare l’associazione “Per la Rinascita di Livorno” che ci ha invitato a questo … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato AAMPS, ambiente, ASA Azienda Servizi Ambientali Livorno, burocrazia municipale, Comune di Livorno, DAT (dichiarione anticipata trattamento), disoccupazione, economia circolare, ENI, Frazione Organica rifiuto soiido urbano, gestione del territorio, igiene, lavoro, Livorno, Oltre l'inceneritore (Comitato), Per la Rinascita di LIvorno associazioione, Picchianti impianto a Livorno, pirogassificatore, raccota differenziata, referendum propositivo, Regione Toscana, riciclaggio, rifiuti urbani, sistemi di depurazione, Stagno (Collesalvettt), TARI
Commenti disabilitati su Gestione rifiuti ed economia circolare. Cosa fare?
Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)
Caro Taino, essendo un costante ed affezionato lettore dei Suoi articoli che trovo sempre puntuali a cominciare dall’esprimere il classico metodo liberale del ragionare sui fatti, mi permetto un’osservazione sul Suo articolo di stamani, “la via tortuosa del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato carbonio CO2, cittadini, Corriere della Sera, emissioni gas, ENI, fatti, imposte, inceneritore, inquinamento, liberale, mercato, metodo liberale, protezionismo, rifiuti urbani, sistema produttivo, sperimentale, Taino Danilo, tempo fisico, UE
Commenti disabilitati su Osservazioni su un articolo (a Danilo Taino)
La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
Gli italiani dovrebbero riflettere attenti sulla freddezza con cui le grandi testate, cartacee, social e tv, hanno trattato la notizia (14 luglio) del lancio da parte della Commissione UE del programma Fit for 55, che ha l’obiettivo di ridurre le … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato carbonio CO2, catturare CO2, Cbam (carbonio tassa frontiera), Cina, Cingolani Roberto, cittadini, Commissione Europea, Confindustria, conoscenza, decarbonizzazione, dirigismo, emissioni gas, energia, ENI, Fit for 55 (proposta Commissione UE), Formiche.net on line, Il Fatto quotidiano, India, inquinamento, mezzi di comunicazione, Ministero Transizione Ecologica, Paganini Pietro, Parlamento europeo, PNRR (programma UE), raffineria, Russia, salute, tecnologia, Thunberg Greta, trattamento rifiuti, UE, USA
Commenti disabilitati su La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55
La tesi corrente e sbagliata sul privato
Il problema c’è da anni ma due articoli lo stesso giorno nella pagina del commenti del Tirreno – provenienti da due parti politiche contrapposte e su un tema importante per la convivenza – esigono una puntualizzazione chiara. I Progressisti in … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato acquedotti, burocrazie, carbonio CO2, cittadini, concessionari, controlli pubblici, convivere, Diritto all'acqua, emotività, ENI, fatti, giudicare idee e azioni, Il Tirreno (quotidiano), inceneritore, iniziative private, inquinamento, Lega, Ministero Economia, privatizzazzione acqua, Progressisti in Cammino, proprietà, proprietà pubblica, raffineria, realtà, Recovery Plan, referendum acqua, Regione Toscana, servizi pubblici, sistema idrico, Stagno (Collesalvettt), tariffe, trattamento rifiuti, UE, utopia
Commenti disabilitati su La tesi corrente e sbagliata sul privato
Con quali inceneritori trattare i rifiuti
C’è un altro argomento assai di rilievo per l’Italia, che i giornalisti delle testate più grosse seguono poco e male. La vicenda del trattamento dei rifiuti e dell’azione del Ministro Cingolani al riguardo. Il motivo essenziale sta nel fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato ambiente, carbonio CO2, Cingolani Roberto, discariche, economia circolare, ENI, giornalismo, Il Fatto quotidiano, inceneritore, inquinamento, Ministero Transizione Ecologica, Paganini Pietro, Recovery Plan, rifiuti industriali, rifiuti ospedalieri, rifiuti urbani, Stagno (Collesalvettt), transizione ecologica, trattamento rifiuti, UE, utopia, Zero Waste Italia
Commenti disabilitati su Con quali inceneritori trattare i rifiuti
I Livornesi sui rifiuti devono sapere come stanno le cose
Su Facebook in un pezzo lungo, l’on. Stefano Buffagni (M5S) ha voluto spiegare cos’è la transizione ecologica. Però non l’ha fatto. Non è chiaro se apposta o perché lui stesso non lo sa. Comunque non importa capirlo. L’importante è far … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato Buffagni Stefano, Buongiorno Livorno, Cingolani Roberto, Comune di Livorno, Consiglio Comunale di Livorno, economia circolare, economia lineare, ENI, Fratelli d'Italia, governo Draghi, inceneritore, inquinamento, Lega, Livorno, M5S, Oltre l'inceneritore (Comitato), PD, Plasmix, raccolta rifiuti solidi, referendum propositivo, Stagno (Collesalvettt), trattamento rifiuti
Commenti disabilitati su I Livornesi sui rifiuti devono sapere come stanno le cose
Lo stato dei fatti nella vicenda dell’inceneritore a Livorno
La normativa sul trattamento dei rifiuti è NAZIONALE. Si trova nel D.Lgvo 152/ 2006 art. 181 ( a) il riutilizzo, il reimpiego ed il riciclaggio; b) le altre forme di recupero per ottenere materia prima secondaria dai rifiuti; c) l’adozione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alia spa, ATO Toscana Costa, Comune di Livorno, ENI, inceneritore, Oltre l'inceneritore (Comitato), Regione Toscana, Reti Ambiente spa, trattamento rifiuti
Commenti disabilitati su Lo stato dei fatti nella vicenda dell’inceneritore a Livorno
Il nuovo impianto dell’ENI a Stagno
I Liberali chiedono all’Amministrazione Livornese di non cadere nella trappola dell’ENI, che strepita perché, con le risorse UE destinate all’Italia, vengano finanziati due nuovi impianti nell’area dell’attuale Raffineria a Stagno. La trappola non è nel sollecitare i finanziamenti UE, è … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali
Contrassegnato biodiesel, Comune di Livorno, ENI, Liberali Livorno, pirogassificatore, raffineria, salute, Sindaco di Livorno, Stagno (Collesalvettt), trattamento biologico meccaniso, UE, Von der Leyen Ursula
Commenti disabilitati su Il nuovo impianto dell’ENI a Stagno
L’informazione ingannevole da parte ENI
Nel chiaro articolo editoriale di lunedì scritto da Lucia Aterini concernente il progetto ENI per raddoppiare l’impianto della raffineria di Stagno – descritto nella bozza fatta circolare dagli ambienti ENI – vengono riportate virgolettate le dichiarazioni al riguardo dei Sindaci … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, temi Locali
Contrassegnato Aterini Lucia, biodiesel, combustibile, ENI, Il Comune dei Cittadini, Il Tirreno (quotidiano), inceneritore, inquinamento, oli esausti, Oltre l'inceneritore (Comitato), pirogassificatore, referendum propositivo, scarti industriali, Sindaco di Collesalvetti, Sindaco di Livorno, Stagno (Collesalvettt), trattamento biologico meccaniso
Commenti disabilitati su L’informazione ingannevole da parte ENI
Sulla nuova raffineria ENI
All’incontro con i Sindaci di Livorno e di Collesalvetti, il Presidente Toscano Rossi ha detto che a settembre l’ENI darà precise notizie su quella che lui chiama la raffineria ecologica alla STANIC. Esattamente, ha detto che l’Eni invierà un progetto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), temi Locali
Contrassegnato Comune di Livorno, Cosimi Alessandro, ENI, imprese, inceneritore, Montenero, Ospedale di Livorno, partecipazione, potere (politica di), raffineria, Regione Toscana, Rossi Enrico, sanità pubblica, Sindaco di Livorno
Commenti disabilitati su Sulla nuova raffineria ENI