PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: comportamenti
Replica a chi prende sottogamba il NON voto il 12 giugno
Il commento di Paolo Grifagni fatto ieri su Critica Liberale prende molto sottogamba la questione del non andare a votare domani. Inizia minimizzando l’argomentare dell’articolista (peraltro non riducibile ad una difesa d’ufficio) e prosegue subito paragonandolo all’invito di Craxi nel … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 75 Costituzione, astensione, Bei Francesco, Comitato IlNOmediante il NON, comportamenti, Costituzione, Craxi Bettino, Critica Liberale, democrazia rappresentativa, giustizia, Grifagni Paolo, laici, liberali, parlamento, PSI, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo, Repubblica quotidiano, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Replica a chi prende sottogamba il NON voto il 12 giugno
Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)
Caro Franco, avevo alcune obiezioni di fondo circa la tua risposta del 27 maggio, cui non ho replicato in considerazione del suo essere pacata e cortese. Tuttavia, proprio varie notizie di stamani, tutte rientranti nella linea cui mi sono sempre … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato Chiarenza Franco, comportamenti, convivenza tra diversi, diversità individuale, Donbass (egione Ucraina), esperienza storica, libertà, marchio imperiale, mezzi di comunicazione, NATO, occidente, potere (politica di), Putin Vladimir, scambio, social network, Ucraina
Commenti disabilitati su Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)
La malattia dell’Occidente
Chi adotta il metodo Liberale è molto preoccupato. L’Occidente sta attraversando una profonda crisi che sta corrodendo il funzionamento fisiologico delle istituzioni che dovrebbero garantire la Libertà e quindi la libera convivenza tra cittadini. La tragica vicenda ucraina ne è ulteriore … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato comportamenti, convivenza tra diversi, convivere, cultura impositiva, diversità delle culture, diversità individuale, Francesco (Papa), ideologico, Il Fatto quotidiano, individuo, Inghilterra, istituzioni, libertà, marchio imperiale, metodo liberale, mito, NATO, occidente, Paganini Pietro, Putin Vladimir, sanzioni economiche, scambi, Ucraina, Urss, USA
Commenti disabilitati su La malattia dell’Occidente
Come non tradire i principi dell’Occidente
Su Formiche.net, l’amico Roberto Arditti ha scritto un lucido articolo sul non sottovalutare i tifosi di Putin. Ed ha elencato cinque argomenti delle loro idee. Ora, rispetto al rapporto tra la guerra in Ucraina e il dibattito in corso nel … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Arditti Roberto, cittadino, comportamenti, conservatori, Donbass (egione Ucraina), Formiche.net on line, guerra, guerra fredda, KGB, libertà, mezzi di comunicazione, NATO, nazionalismo, occidente, Paganini Pietro, Putin Vladimir, regole, Russia, scambio, Ucraina, Urss, USA, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Come non tradire i principi dell’Occidente
Il nodo per l’Occidente
Sabato 5 marzo sono usciti tre articoli di importanti giornalisti (Polito, Cazzullo e Caracciolo) che danno una visione plastica del nodo in cui è ormai avvolto il mondo occidentale sul come affrontare la guerra Russia Ucraina. Fin qui NATO e … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato autarchia, Biden Joe, Caracciolo Lucio, Cazzullo Aldo, Churchill Winston, Cina, comportamenti, conflitto, diversità individuale, Donbass (egione Ucraina), Formiche.net on line, globalizzazione, guerra, guerra fredda, guerra santa, Laici.it, libertà, metodo liberale, NATO, occidente, Paganini Pietro, Polito Antonio, Putin Vladimir, Russia, sanzioni economiche, scambio, The Economist, Ucraina, USA, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Il nodo per l’Occidente
Sull’articolo “la guerra è una lezione di realismo” (a Giancristiano Desiderio)
Caro Desiderio, il Suo articolo di stamani sul Corriere afferma con chiarezza, molto efficace e sintetica, un fatto cardine per la cultura liberale. Aggiungo che comporta una conseguenza ineludibile per i liberali. Proprio perché consapevoli che la guerra esiste, sono … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Biden Joe, comportamenti, conservatori, Corriere della Sera, Desiderio Giancristiano, Donbass (egione Ucraina), guerra, guerra fredda, liberale, libertà, NATO, occidente, opinione pubblica, Putin Vladimir, Russia, Ucraina, USA, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Sull’articolo “la guerra è una lezione di realismo” (a Giancristiano Desiderio)
A proposito di Russia, ieri , oggi e domani (a Franco Chiarenza)
Caro Franco, ho letto il tuo “Russia: ieri, oggi, domani” e, nonostante sia un pezzo raziocinante come d’abitudine , trovo abbia una carenza che desidero segnalarTi, convinto che un liberale, anche se ha il vezzo di qualificarsi qualunque, non possa … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Biden Joe, Chiarenza Franco, CIA, Cina, comportamenti, comunismo, conflitto, Donbass (egione Ucraina), guerra fredda, Il Lberale Qualunque (blog), illiberali, istituzioni, liberalismo, libertà, NATO, Putin Vladimir, relazioni pacifiche, rischio atomico, Russia, senso critico, tempo fisico, Ucraina, USA, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su A proposito di Russia, ieri , oggi e domani (a Franco Chiarenza)
Sul Matera Liberal Forum 2022 (a Pietro Ruggi)
Caro Ruggi, come mi hai chiesto al termine del nostro colloquio telefonico di qualche giorno fa, illustro per scritto il perché la vostra iniziativa così interessante dovrebbe innanzitutto preoccuparsi di dibattere sui motivi politico culturali per cui in Italia è … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato Amazon, cittadino, comportamenti, Controriforma, cultura impositiva, formazione politica liberale, illiberali, individuo, liberali, liberalismo, libertà, Matera Liberal Forum, no vax, parlamento, potere, Ruggi Pietro, UE, Un'esperienza istruttiva (volume)
Commenti disabilitati su Sul Matera Liberal Forum 2022 (a Pietro Ruggi)