Archivi tag: marchio imperiale

Sulla crisi dell’Occidente

Mi dispiace ma non posso esimermi dal sottolineare che il pezzo di Mauro della Porta Rafffo sulla crisi dell’Occidente , contiene un grave errore concettuale. Sta nell’accettare in modo pressoché acritico la tesi di Huntington secondo cui “l’Occidente non ha … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla crisi dell’Occidente

Commento intervista a Repubblica (a Charles Michel)

Egregio Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel,  Le scriviamo da esponenti liberali impegnati – uno di noi fin dagli anni ’60 – a proposito della Sua intervista pubblicata lunedì 23 su La Repubblica. La troviamo fondamentale non soltanto circa cosa … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Commento intervista a Repubblica (a Charles Michel)

Punto sulla guerra in Ucraina

In Italia,  da dieci mesi , le grandi testate   forniscono agli italiani la versione irrealistica della guerra in Ucraina. L’hanno ridotta al riprodurre la serie TV  “Servant of the people”, che dal 2015  Zelensky, ha ideato, sceneggiato, recitato, diretto e poi trasmesso contro … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Punto sulla guerra in Ucraina

Il ricordo di Mario Miccoli

Celebrazione organizzata il 18 novembre 2022 dal Banco di Lucca e del Tirreno nella Sala della Fondazione Livorno, dal titolo “Mario Miccoli, liberale, giurista, banchiere”, con interventi di Sergio Ceccuzzi, Luciano Barsotti, Antonio Patuelli, Gadiele Polacco, Giancarlo Laurini, Francesco Paolo … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il ricordo di Mario Miccoli

Sul governo Meloni

Il governo nato dal 25 settembre introduce in Italia due novità che sconvolgono il conformismo della prassi conservatrice di larga parte del mondo cattolico e di quello della sinistra: il capo è una donna e il governo è di destra … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul governo Meloni

Commento sul voto del 25 settembre

Intervento al Convegno organizzato da Critica Liberale il 30 settembre da remoto Il voto è stato epocale non tanto perché ha vinto la destra, quanto perché ha consolidato il voto precedente. Una ampia fetta di italiani non tollera il modo … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Commento sul voto del 25 settembre

Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)

Caro Franco, avevo alcune obiezioni di fondo circa la tua risposta del 27 maggio, cui non ho replicato in considerazione del suo essere pacata e cortese. Tuttavia, proprio varie notizie di stamani, tutte rientranti nella linea cui mi sono sempre … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Di nuovo sulla malattia del’Occidente (a Franco Chiarenza)

Il divario tra la stampa USA e quella italiana

Domenica 22 maggio il Direttore di Repubblica Molinari ha fatto toccare con mano la distanza della stampa nostrana da quella americana. Ha scritto con enfasi ultimativa “chi non crede nella democrazia liberale sta con Putin mentre chi la vuole difendere, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il divario tra la stampa USA e quella italiana

Inaccettabile dichiarazione di Stoltenberg

Il Parlamento italiano non potrà trascurare, sia nel metodo che nel merito, l’intervista di sabato 7 aprile fatta al quotidiano tedesco Die Welt da Jens Stoltenberg, Segretario Generale della Nato. Ha detto che “i membri della Nato non accetteranno mai … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Inaccettabile dichiarazione di Stoltenberg

La malattia dell’Occidente

Chi adotta il metodo Liberale è molto preoccupato. L’Occidente sta attraversando una profonda crisi che sta corrodendo il funzionamento fisiologico delle istituzioni che dovrebbero garantire la Libertà e quindi la libera convivenza tra cittadini. La tragica vicenda ucraina ne è ulteriore … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La malattia dell’Occidente