PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: finanza pubblica
La Costituzione che vorrebbe Confindustria
Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato autonomie locali, benessere sociale, beni tangibili, bicameralismo, Boccia Vincenzo, Boschi Maria Elena, collaborazione tra funzioni diverse, Comitato No al peggio (ref. 2016), Comitato Per le libertà dei cittadini no al peggio, Comuni, Confindustria, consenso, Corriere della Sera, Costituzione, crescita, economia, Einaudi Luigi, esperienza storica, finanza pubblica, Formiche.net on line, governabilità, governo forte, idee politiche, imprese, imprese in mano pubblica, interesse collettivo, istituzioni accentrate, liberale, libertà, modernizzazione, politiche pubbliche, potere (politica di), progetto politico, qualità legislativa, rapporti tra libertà e norme di legge, referendum 2016, Regioni, regole, Renzi Matteo, ripresa produttiva, risultati elettorali, scegliere, Senato, sovranità dei cittadini, spesa pubblica, Stato Regioni, trasparenza, vincolo di mandato
Commenti disabilitati su La Costituzione che vorrebbe Confindustria
Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito
PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Desidero confermare quanto già avevo accennato nell’intervento di ieri. Se lo faccio è solo perché, .. a seguito di interventi principalmente del gruppo di maggioranza relativa, del consigliere Di Paco, credo che … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, autonomia regionale, Biondi Guido, Consiglio Regionale Toscana, Di Paco Nello, Enti Territoriali, finanza pubblica, finanziamento, Giunta Regione Toscana, governo, legge, PCI, PdUP, Pollini Renato, PSI, Regione Toscana, sinistra, Spadolini Giovanni, Teroni Roberto
Commenti disabilitati su Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito
Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti
Dibattito in materia di conseguenze sulle finanze regionali delle indicazioni contenute nella Legge Finanziaa 1982 presentata dal Governo. Sono già interventi Assessore Pollini, Consiglieri Galeotti, Teroni, Benellli, Matulli, Biondi, Andreoni, Passigli. PRESIDENTE. ha la parola il Consigliere Morelli. MORELLI. Spenderò … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Altissimo Renato, Andreoni Camillo, Atti consiliari stenografici, autonomia regionale, Benelli Paolo, Biondi Guido, Consiglio Regionale Toscana, Convegno Viareggio Anci, decentramento, deficit, Enti Territoriali, finanza pubblica, Galeotti Menotti, Giunta Regione Toscana, governo, istituzioni accentrate, Matulli Giuseppe, Ministro Sanità, Passigli Stefano, PCI, PdUP, Pollini Renato, PSI, Regione Toscana, riduzione, servizi assistenziali, spesa pubblica, Teroni Roberto, ticket sanitario, USL
Commenti disabilitati su Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti
Comitato d’intesa tra Regione, Comuni, Province, Comunità Montane
PRESIDENTE. La parola al consigliere Morelli. MORELLI. Voglio dire alcune cose molto brevemente, per manifestare la nostra valutazione positiva di questo documento, senza voler escludere tutte le perplessità di principio a cui ha fatto riferimento l’intervento del consigliere Carpi, ma … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Carpi Gianmario, Comuni, Comunità Montane, Consiglio Regionale Toscana, finanza pubblica, Giunta Regione Toscana, Intercomunali (associazioni), istituzioni, Province, Regione Toscana
Commenti disabilitati su Comitato d’intesa tra Regione, Comuni, Province, Comunità Montane