PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Enti Territoriali
Dar voce politica ai liberali
Convegno Sala delle Colonne, Roma, 21 luglio 2010 INTERVENTO di Raffaello Morelli, Presidente Federazione dei LIberali Il titolo del convegno è la sintesi di ciò che intendiamo realizzare. Il saluto di Einaudi – della più vecchia Fondazione della cultura liberale … Continua a leggere
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato associazioni segrete, burocrazie, cattomarxismo, comportamenti, condizione delle donne, conformismo, conservatori, convivenza, costi, Costituzione, diritti dei cittadini, diversità individuale, economia, Einaudi Roberto, Enti Territoriali, esperienza storica, Europa, fatti, fede, federalismo, Federazione dei Liberali, filone liberale, Fondazione Luigi Einaudi, formazione politica liberale, formula centrista, giornalismo, globalizzazione, illiberali, immigrati, imposizione fiscale, imprese, individuo, Internazionale Liberale, interpersonale, laicità istituzionale, liberale, liberalismo, libertà, manovra, merito, metodo liberale, modelli rigidi, Palermo, parlamento, PDL, pluralismo, potere (politica di), progetto politico, pubblica amministrazione, Radio Radicale, realtà, Regioni, regole, religione, ricambio dirigenti, ricostruzione, Roma, separazione Stato religioni, sinistra, socialista, spirito critico, tempo fisico, Terzo Polo, valori
Commenti disabilitati su Dar voce politica ai liberali
Sui programmi Orchestra Regionale Toscana e impegni Assessore in Aula
PRESIDENTE. Svolgiamo la interrogazione 393 iscritta al punto 26 dell’o.d.g. il testo della quale è il seguente: Il sottoscritto consigliere regionale Rq/Jaello Morelli, considerato il principio che l’intervento pubblico in campi quali quelli artistico- culturali è legittimo solo se rivolto … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Consiglio Regionale Toscana, elites, Enti Territoriali, Giunta Regione Toscana, Mayer Marco, Orchestra Toscana, Regione Toscana, servizi pubblici, stagnazione economica
Commenti disabilitati su Sui programmi Orchestra Regionale Toscana e impegni Assessore in Aula
Assestamento Bilancio ’82
PESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Anch’io smentirò le previsioni del Consigliere Andreoni e seguirò la linea breve che il collega Martelli ha seguito nel suo intervento, anche se le conclusioni saranno diverse. Io voglio dare un giudizio … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato agricoltura, Atti consiliari stenografici, bilancio annuale, Bonifazi Emo, burocrazia, Carpi Gianmario, Consiglio Regionale Toscana, Enti Territoriali, finanziaria legge, funzionamento istituzioni, gestione del territorio, Giunta Regione Toscana, investimenti, Martelli Sergio, olivicoltura, Passigli Stefano, Pizzi Piero, Pollini Renato, Regione Toscana, residui passivi, settore casa, Stato Regioni
Commenti disabilitati su Assestamento Bilancio ’82
Regolamento su legge Associazioni Intercomunali
PRESIDENTE. Colleghi, vi sono dichiarazioni di voto? La parola al consigliere Morelli. MORELLI. Telegraficamente, per dire che noi ci asterremo perché questo regolamento è frutto di un serrato e puntuale dibattito in sede di Commissione, che però non ha scelto, … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Consiglio Regionale Toscana, Enti Territoriali, gestione del territorio, Giunta Regione Toscana, Intercomunali (associazioni), Regione Toscana, sindacati
Commenti disabilitati su Regolamento su legge Associazioni Intercomunali
Conferenza programmazione su informazione economico sociale
PRESIDENTE. Colleghi, si apre la discussione sulla relazione del consigliere Ralli. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. L’intervento del consigliere Ralli è stato rapido e il mio sarà telegrafico. Anche perché quanto ora espresso dal Presidente della Commissione speciale … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Consiglio Regionale Toscana, Enti Territoriali, Giunta Regione Toscana, informatica, informazione, IRPET, Martelli Sergio, Matulli Giuseppe, partecipazione, Passigli Stefano, Pezzati Enzo, pubblica amministrazione, Ralli Pietro, Regione Toscana, servizi di informazione
Commenti disabilitati su Conferenza programmazione su informazione economico sociale
Discussione assetto giuridico delle terme
PRESIDENTE. La parola al consigliere Morelli. MORELLI. Intervengo, alla luce anche dell’ultimo testo della mozione, per dire che le considerazioni svolte tendono, sia pure in qualche modo rivedendo la linea seguita dalla mozione n. 68 originaria, a mantenere fra parentesi … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, attività termale, Benigni Bruno, Consiglio Regionale Toscana, Enti Territoriali, Giunta Regione Toscana, partecipazione, Regione Toscana, USL
Commenti disabilitati su Discussione assetto giuridico delle terme
Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito
PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Desidero confermare quanto già avevo accennato nell’intervento di ieri. Se lo faccio è solo perché, .. a seguito di interventi principalmente del gruppo di maggioranza relativa, del consigliere Di Paco, credo che … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, autonomia regionale, Biondi Guido, Consiglio Regionale Toscana, Di Paco Nello, Enti Territoriali, finanza pubblica, finanziamento, Giunta Regione Toscana, governo, legge, PCI, PdUP, Pollini Renato, PSI, Regione Toscana, sinistra, Spadolini Giovanni, Teroni Roberto
Commenti disabilitati su Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito