Archivi tag: merito

Una prospettiva liberale per il 2024

Documento inviato a sua richiesta al Presidente della Fondazione Einaudi Giuseppe Benedetto concernente un compromesso tra la mia lettera del 19 aprile scorso e i testi politici in preparazione da parte della LiberalDemocratici Europei – LDE I liberali  per le … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una prospettiva liberale per il 2024

Prefazione a “Paganini Non Ripete – vol.2” , edizioni Rubbettino

Questi scritti della domenica illustrano bene la pratica del metodo liberale cui si attiene Pietro Paganini nel valutare ciò che avviene oggi e nel descrivere proposte di cura attuali. In Italia è raro trovare sostenitori di tale metodo. Perciò il … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prefazione a “Paganini Non Ripete – vol.2” , edizioni Rubbettino

Il ruolo del merito nel conoscere

Nel convegno su Don Milani alla Scuola Normale, Francesco Gesualdi, uno dei suoi allievi, ha detto “che è pericolosa l’insistenza ricorrente sul valore del “merito”, che rischia di aumentare la forbice tra i cittadini, facendo avanzare quelli bravi lasciando sempre … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il ruolo del merito nel conoscere

Sui manager e sui tetti ai loro stipendi (a Dario Di Vico)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sui manager e sui tetti ai loro stipendi (a Dario Di Vico)

Liberali e liberisti (a Massimo Mucchetti)

Caro Mucchetti, con il Suo articolo di stamani Lei è passato dal ruolo del giornalista economico a quello di (aspirante?) politico cattolico democratico. E’ del tutto legittimo, solo che, senza dichiarare la mutazione,  Lei viene letto come giornalista e come … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Liberali e liberisti (a Massimo Mucchetti)

Dopo le primarie del PD

Le primarie di sinistra segnano la fine del progetto originario del PD. Negli ultimi 7 anni il partito si è imperniato sull’ indistinzione delle culture politiche. Era una linea fuori del mondo reale, con un intento di potere, mettere insieme … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo le primarie del PD

Sulle manifestazioni pseudo liberali (a Adriano Teso)

Caro Adriano, non Ti ho disturbato più dopo la settimana  del tuo giro estero e quindi non ho più commentato gli sviluppi successivi al seminario (l’intervista al Messaggero e lo stesso incipit dell’articolo sul Corriere, che hanno chiarito in modo … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulle manifestazioni pseudo liberali (a Adriano Teso)

Sulla convergenza dei liberali

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla convergenza dei liberali

Le carenze della borghesia snaturata

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le carenze della borghesia snaturata

Dar voce politica ai liberali

Convegno Sala delle Colonne, Roma, 21 luglio 2010 INTERVENTO di Raffaello Morelli, Presidente Federazione dei LIberali Il titolo del convegno è la sintesi di ciò che intendiamo realizzare. Il saluto di Einaudi – della più vecchia Fondazione della cultura liberale … Continua a leggere

Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dar voce politica ai liberali