PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Roma
Una proposta irricevibile
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), su questioni separatiste, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Anno Santo, democrazia, diritti dei cittadini, elezioni 2016, Francesco (Papa), gay, Il Tirreno (quotidiano), Italia Laica, laici, Marino Ignazio, matrimonio, Milano, PD, Roma, sicurezza, Torino, Unioni Civili, Vaticano, Zanda Luigi
Commenti disabilitati su Una proposta irricevibile
Commento ad un articolo sul perché Marino è sotto attacco
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Anno Santo, clericale, conformismo, convivenza, gay, Italia Laica, laici, Luna Francesco, Marino Ignazio, matrimonio, PD, politica, potere (politica di), progetto politico, Roma, Salon Voltaire, Unioni Civili
Commenti disabilitati su Commento ad un articolo sul perché Marino è sotto attacco
Il funerale Casamonica: l’ipocrisia dello scandalo conformista
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Casamonica Vittorio, Chiesa, comportamenti, comunità, convivenza, estetica, funerale, indignazione, mafia, Ministero dell'Interno, Non Credo rivista, potere, Prefetto di Roma, rapporti tra libertà e norme di legge, Roma, rtame, rtament, sanzioni penali, scandali
Commenti disabilitati su Il funerale Casamonica: l’ipocrisia dello scandalo conformista
Due stili opposti per affrontare l’Anno Santo
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Anno Santo, Città del Vaticano, convivenza tra diversi, decentramento, Disputationes, laici, laicità istituzionale, Marino Ignazio, misericordia, Non Credo rivista, Prefetto di Roma, religione, Roma, sovranità dei cittadini
Commenti disabilitati su Due stili opposti per affrontare l’Anno Santo
I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”
Convegno di In Cammino Per Cambiare a Roma, Residence Ripetta, relazione iniziale di ciascuno dei firmatari della Dichiarazione Congiunta del 24 ottobre 2013, fatta a nome dei Liberali Italiani. Noi Liberali Italiani siamo membri dell’Internazionale Liberale, abbiamo con l’attuale … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato aliquote fiscali, ambiente, amnistia, autorità, bilancio annuale, burocrazie, capitalismo finanziario, carceri, cittadinanza (diritti di), cittadino, condizione dei giovani, condizione delle donne, condono, conflitto, controlli pubblici, convivenza, convivenza tra diversi, Corte Strasburgo, crescita, Curia, custodia cautelare, De Luca Stefano, debito pubblico, detenuti, diritto di asilo, diversità individuale, economia, essere vivente, Europa, evasione, famiglia, Francesco (Papa), giudice, governo, illiberali, immigrati, imposizione fiscale, In Cammino Per Cambiare, individuo, interessi, Internazionale Liberale, laici, liberalismo, Liberalitaliani, libertà, non condannati, Passera Corrado, patrimoniale, Piroso Antonello, PLI, PLI nuovo, PM, politica di potere, potere (politica di), povertà tra minori, Presidente della Commissione Europea, progetto politico, proprietà pubbliche, protesta, reddito, regole, risorse, Rizzoli Angelo jr., Roma, scarcerare, scegliere, solidarietà, sovranità dei cittadini, tasse classiste, terzo settore, Ulivo, utopia
Commenti disabilitati su I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”
I principi liberali servono anche a svuotare le carceri
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato amnistia, carcerazione preventiva, carceri, Corte Strasburgo, detenuti, Federazione dei Liberali, giudice, In Cammino Per Cambiare, Inquisizione (Tribunale dell'), laici, liberalismo, Liberalitaliani, non condannati, PM, Roma, scarcerare, Stato liberale
Commenti disabilitati su I principi liberali servono anche a svuotare le carceri
Il governo tra avversari
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Alfano Angelino, aliquote fiscali, ammortizzatori sociali, Annunziata Lucia, Berlusconi Silvio, bicameralismo, Brescia, burocrazie, costi della politica, costituzionale, crescita, debito pubblico, diversità individuale, Epifani Guglielmo., Europa, finanziamento pubblico partiti, giudice, Letta Enrico, Lupi Maurizio, patrimoniale, PD, PDL, Quagliarello Gaetano, redditi, Roma, sinistra, Toscana
Commenti disabilitati su Il governo tra avversari
Sul convegno di Liberalitaliani
Intervista fatta dal giornale online LAICI.it Si è tenuta a Roma, il 20 luglio scorso, presso il centro congressi Cavour, un’importante riunione dei liberali italiani. A tal proposito, abbiamo intervistato il presidente della Federazione dei liberali, Raffaello Morelli, per conoscerne … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti)
Contrassegnato Berlusconi Silvio, Bologna, burocrazie, cittadino, concertazione, conservatori, debito pubblico, diversità individuale, Europa, Federazione dei Liberali, globalizzazione, ideologico, imposte, imprese, interessi, laici, Laici.it, lavoro, liberale, maggioritario, mercato, Milano, Monti Mario, Napoli, parlamento, partecipazione, PD, PDL, PLI, politica di potere, Presidente della Repubblica, procreazione, progetto politico, proprietà pubbliche, religione, risparmio, Roma, separazione Stato religioni, sindacati, sovranità dei cittadini, spesa pubblica, tempo fisico, testamento biologico, titoli pubblici, Villa Necchi Milano, web
Commenti disabilitati su Sul convegno di Liberalitaliani
Sul dirsi liberali
L’INGANNO DI DIRSI LIBERALI SENZA AVERNE I PROGETTI E I COMPORTAMENTI Ai Liberali non interessa se sia estemporanea o no l’uscita dell’on. Berlusconi sul nome Forza Italia (sono fatti del suo partito). Interessa invece la pretesa di attribuire a tale … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, conservatori, Europa, Forza Italia, istituzioni, liberale, libertà, PPE, procreazione, progetto politico, Roma, sovranità dei cittadini, testamento biologico
Commenti disabilitati su Sul dirsi liberali