PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: referendum 2022
Su Nordio e il migliorare le condizioni di convivenza
Il clamoroso flop dei cinque quesiti referendari è stato un successo della democrazia rappresentativa introdotta dai Costituenti. In particolare il meccanismo dell’art.75 ha svolto il suo compito e, avendo votato solo il 40% degli aventi diritto, ognuno dei cinque questi … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato cittadini, condizioni di vita, convivenza tra diversi, Critica Liberale, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, esperienza storica, Formiche.net on line, individuo, mezzi di comunicazione, Nordio Carlo, partecipazione, referendum 2022, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Su Nordio e il migliorare le condizioni di convivenza
Non cercare scuse
Preoccupa che, nonostante il passato liberale, perfino un giurista come il sen.Palumbo non riesca a stare al tema di quanto avvenuto ieri ai referendum, non in uno bensì in cinque quesiti. Dissertare sul fatto che il traguardo del 50%+1 sia … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 138, art. 75 Costituzione, astensione, Comitato IlNOmediante il NON, Critica Liberale, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, giustizia, Palumbo Vincenzo, quorum, referendum 2022
Commenti disabilitati su Non cercare scuse
Lettera agli iscritti e ai vertici del Circolo GE Modigliani
Cari amici, svoltosi il referendum del 12 giugno, non posso non commentare il testo inviatoci venerdì pomeriggio dal Segretario. Esso accompagna, per la prima volta, l’inoltro ai soci del Modigliani della comunicazione ricevuta da un terzo, nel caso liberali.it . … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato art. 75 Costituzione, Circolo Modigliani Livorno, cittadino, Comitato IlNOmediante il NON, Corte Costituzionale, Costituzione, democrazia diretta, parlamento, PD, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo, www.liberali.it
Commenti disabilitati su Lettera agli iscritti e ai vertici del Circolo GE Modigliani
Flop clamoroso dei referendum sulla giustizia
I dati sull’affluenza per il voto sui referendum sulla giustizia delineano un flop clamoroso di chi ha proposto i quesiti. Come Comitato Il NO mediante il NON votare nell’urna dei referendum, siamo ben lieti di aver contribuito a far bocciare … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato cittadini, Comitato IlNOmediante il NON, demagogia, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, diversità individuale, giudicare idee e azioni, giustizia, parlamento, referendum 2022, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Flop clamoroso dei referendum sulla giustizia
Replica a chi prende sottogamba il NON voto il 12 giugno
Il commento di Paolo Grifagni fatto ieri su Critica Liberale prende molto sottogamba la questione del non andare a votare domani. Inizia minimizzando l’argomentare dell’articolista (peraltro non riducibile ad una difesa d’ufficio) e prosegue subito paragonandolo all’invito di Craxi nel … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 75 Costituzione, astensione, Bei Francesco, Comitato IlNOmediante il NON, comportamenti, Costituzione, Craxi Bettino, Critica Liberale, democrazia rappresentativa, giustizia, Grifagni Paolo, laici, liberali, parlamento, PSI, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo, Repubblica quotidiano, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Replica a chi prende sottogamba il NON voto il 12 giugno
Le ragioni del NO mediante il NON
Inganna l’esperienza storica dei cittadini affermare che i mali della giustizia si risolvono con i referendum del 12 giugno. Sanare i mali della giustizia non richiede l’accetta ma interventi complessi nell’equilibrio della diversità dei cittadini. I cinque referendum usano l’accetta. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 75 Costituzione, cittadino, Comitato IlNOmediante il NON, Critica Liberale, democrazia rappresentativa, diversità individuale, giustizia, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo
Commenti disabilitati su Le ragioni del NO mediante il NON
Il 12 giugno non votare ai referendum
Il No dichiarato dalla Segreteria PD, sommato al Si già annunciato dalla minoranza PD, rende ufficiale che il 12 giugno tutto il PD depositerà la scheda nell’urna. Ciò significa che il PD non tiene conto di tutti gli italiani che … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 75 Costituzione, cittadini, Comitato IlNOmediante il NON, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, giustizia, parlamento, partecipazione, PD, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Il 12 giugno non votare ai referendum
Il 12 giugno non votare nell’urna
Il Comitato Il NO Mediante il NON si è costituito per applicare senza ipocrisia quanto prevede la Costituzione (art.75) sui referendum abrogativi. Sono validi solo se partecipa al voto la maggioranza degli aventi diritto. E’ una questione profonda di politica … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato antiparlamentarismo, art. 75 Costituzione, astensione, Comitato IlNOmediante il NON, Consigli Giudiziari, CSM, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, esperienza storica, giustizia, incandidabilità, misure cautelari, quesito referendario, quorum, RaiNews24, referendum 2022, referendum abrogativo, separazione carriere, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Il 12 giugno non votare nell’urna
Spot del Comitato IlNOmedianteilNON
Spot radiofonico per la Campagna Referendum del 12 giugno 2022. Testo predisposto dz Daniele Bonifati, Enzo Marzo, Riccardo Masttorillo, Raffaello Morelli. I mali della giustizia non si risolvono con i referendum del 12 giugno. Sanarli non richiede l’accetta ma equilibri … Continua a leggere
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato astensione, Bonifati Daniele, carriere giudici pm, cittadini, Comitato IlNOmediante il NON, Consigli Giudiziari, Costituzione, CSM, democrazia rappresentativa, diversità, giustizia, incandidabilità, libertà, Marzo Enzo, Mastrorillo Riccardo, misure cautelari, parlamento, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo
Commenti disabilitati su Spot del Comitato IlNOmedianteilNON
Comitato per il NO per non raggiungere il quorum ai referendum sulla Giustizia
Alleanza Giellista, Critica liberale e quant’altri vorranno aggiungersi costituiscono il Comitato nazionale per il No sui referendum sulla giustizia, che si oppone al Sì e sostiene l’astensione dal voto al fine di non raggiungere il quorum di legge. L’appello 1. … Continua a leggere
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato Alleanza Giellista, Bonifati Daniele, Bozzi Giuseppe, Caputo Antonio, Critica Liberale, Fumo Maurizio, giustizia, quorum, referendum 2022, Somaini Fancesco
Commenti disabilitati su Comitato per il NO per non raggiungere il quorum ai referendum sulla Giustizia