Archivi tag: condizione dei giovani

Sulla dote ai giovani

Qualche giorno fa, il segretario PD Enrico Letta ha dichiarato, insieme ai vice Tinagli e Provenzano, che “ci vuole una dote per i giovani, finanziata con una parte dei proventi della tassa di successione”. Specificando che “la dote ai 18enni … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla dote ai giovani

Referendum sul taglio dei parlamentari

Intervista a Raffaello Morelli fatta da Fabio Gusella pre il Magazine on line del servizio politiche giovanili della città di Torino Domenica e lunedì gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla riforma costituzionale che, se approvata, ridurrà il … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Referendum sul taglio dei parlamentari

La proposta voto ai 16ni (a Enrico Letta)

Al Prof. Enrico LETTA Istituto di Studi Politici PARIGI Caro Enrico, Ti scrivo questa lettera aperta a proposito dell’auspicio – che hai formulato nell’intervista di lunedì a Repubblica – di una riforma costituzionale da fare in un anno: il voto … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La proposta voto ai 16ni (a Enrico Letta)

Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Nel decennale della scomparsa di RALPH  DAHRENDORF Convegno dal titolo Per riformare l’UE,  il problema non è la disuguaglianza è favorire la diversità individuale Camera dei Deputati – Sala del Cenacolo. Interventi di Mario Lupo, Giuseppe Abbonizio, Giovanni Orsina, Costanza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riformare UE valorizzando la diversità individuale

Giovani renziani increduli sul risultato referendario

Con la sicumera del giovane che non accetta i dati sperimentali non corrispondenti ai suoi sogni, Beniamino Pagliaro scrive su La Stampa le stesse tesi di quel 25% dei giovani che hanno votato Sì e che negano che il voto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giovani renziani increduli sul risultato referendario

I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”

Convegno di In Cammino Per Cambiare a Roma, Residence Ripetta, relazione iniziale di ciascuno dei firmatari della Dichiarazione Congiunta del 24 ottobre 2013, fatta a nome dei Liberali Italiani.   Noi Liberali Italiani siamo membri dell’Internazionale Liberale, abbiamo con l’attuale … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”

Una crociata contro la sessualità dei giovani

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una crociata contro la sessualità dei giovani

Ricordando Giovanni Malagodi

Scritto per la rivista LIBRO APERTO Senza consapevolezza del passato, non si può vivere appieno il futuro. Senza consapevolezza del lavoro di Giovanni Malagodi, è davvero arduo far politica liberale in Italia. Dal 1953 a quest’ultimo inverno, con una presenza … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ricordando Giovanni Malagodi