Archivi tag: Il Fatto quotidiano

Un risveglio assai amaro

L’Europa si sta svegliando. Molto rapidamente sta scoprendo che il sonno è stato un piacevole sogno mentre la veglia è il peggiore degli incubi. Dopo nove mesi di conflitto ucraino e scontri politici ad ogni latitudine, crisi climatica e difficoltà … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Un risveglio assai amaro

La malattia dell’Occidente

Chi adotta il metodo Liberale è molto preoccupato. L’Occidente sta attraversando una profonda crisi che sta corrodendo il funzionamento fisiologico delle istituzioni che dovrebbero garantire la Libertà e quindi la libera convivenza tra cittadini. La tragica vicenda ucraina ne è ulteriore … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La malattia dell’Occidente

La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55

Gli italiani dovrebbero riflettere attenti sulla freddezza con cui le grandi testate, cartacee, social e tv, hanno trattato la notizia (14 luglio) del lancio da parte della Commissione UE del programma Fit for 55, che ha l’obiettivo di ridurre le … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La freddezza delle grandi testate sul Fit for 55

Con quali inceneritori trattare i rifiuti

C’è un altro argomento assai di rilievo per l’Italia, che i giornalisti delle testate più grosse seguono poco e male. La vicenda del trattamento dei rifiuti  e dell’azione del Ministro Cingolani al riguardo. Il motivo essenziale sta nel fatto che … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Con quali inceneritori trattare i rifiuti

Discontinuità e continuità

Nei commenti di vari grossi mezzi di comunicazione sul lavoro del Presidente incaricato Draghi, viene sempre più a galla il disappunto perché il dato distintivo di questo lavoro è la continuità politico culturale e non la discontinuità che quei mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Discontinuità e continuità

Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Coloro che in politica adottano i principi e i comportamenti liberali, non possono che essere soddisfatti delle procedure seguite per rispondere al tentativo di crisi extraparlamentare fatto dal sen. Renzi con il fermo appoggio di tutti i più importanti mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Sulle proposte PD e il dare spazio alle scelte dei cittadini

Abbiamo promosso il SI alla Riduzione dei Parlamentari anticipando l’urgenze di elaborare ed implementare rapidamente altre riforme costituzionali. Nelle due settimane dalla schiacciante prevalenza del SI nel Referendum abbiamo presentato una bozza in nove punti (Il Fatto Quotidiano del 3 … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulle proposte PD e il dare spazio alle scelte dei cittadini

Suggerimenti dopo il referendum

La schiacciante prevalenza del SI al Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre ha confermato la piena consonanza dei cittadini con il Parlamento. Il SI non è un rifiuto del Parlamento come i media tradizionali hanno provato a sostenere, senza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Suggerimenti dopo il referendum

Giornali e liberali (a Mario M. e Antonio P.)

Carissimi, Ieri pomeriggio sul tardi ho parlato al telefono con Antonio circa il precedente articolo del Fatto, sottolineando che secondo me era necessaria una risposta. Antonio mi ha riferito cosa aveva già avviato (che è l’oggetto della replica odierna del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giornali e liberali (a Mario M. e Antonio P.)

Giornalisti e liberali (a Mario M. ed Antonio P.)

Carissimi, Ieri pomeriggio sul tardi ho parlato al telefono con Antonio circa il precedente articolo del Fatto, sottolineando che secondo me era necessaria una risposta. Antonio mi ha riferito cosa aveva già avviato (che è l’oggetto della replica odierna del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giornalisti e liberali (a Mario M. ed Antonio P.)