Archivi tag: TV

Laici, scuotiamoci

Scritto per il bimestrale NON CREDO E’ sempre più urgente che il mondo laico si scuota. Foss’altro per assumere un comportamento coerente con la sua stessa convinzione ideale: quella di  costruire una società di cittadini autonomi perché esercitanti ciascuno il … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Laici, scuotiamoci

Su vicende di scuola e di comunicazione

Due vicende dell’ultima settimana costituiscono una conferma ulteriore di quanto sia complicato ma al tempo stesso decisivo, gestire l’insegnamento e l’informazione. Una è quella del complesso scolastico statale  Rina Monti Stella di Pallanza, intitolato oggi al Generale Cadorna (capo dell’esercito … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su vicende di scuola e di comunicazione

La pandemia e i liberali

Alla fin fine, i principi cardine del metodo liberale  sono pochi. Sforzarsi sempre al passar del tempo per far sì che le regole del convivere attivino al meglio l’esprimersi del senso critico di ogni individuo cittadino nella sua diversità umana … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La pandemia e i liberali

Suggerimenti dopo il referendum

La schiacciante prevalenza del SI al Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre ha confermato la piena consonanza dei cittadini con il Parlamento. Il SI non è un rifiuto del Parlamento come i media tradizionali hanno provato a sostenere, senza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Suggerimenti dopo il referendum

Giornali e liberali (a Mario M. e Antonio P.)

Carissimi, Ieri pomeriggio sul tardi ho parlato al telefono con Antonio circa il precedente articolo del Fatto, sottolineando che secondo me era necessaria una risposta. Antonio mi ha riferito cosa aveva già avviato (che è l’oggetto della replica odierna del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giornali e liberali (a Mario M. e Antonio P.)

Giornalisti e liberali (a Mario M. ed Antonio P.)

Carissimi, Ieri pomeriggio sul tardi ho parlato al telefono con Antonio circa il precedente articolo del Fatto, sottolineando che secondo me era necessaria una risposta. Antonio mi ha riferito cosa aveva già avviato (che è l’oggetto della replica odierna del … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giornalisti e liberali (a Mario M. ed Antonio P.)

La posta in gioco sulla questione migranti

La vicenda delle polemiche sul decreto Salvini riferito ai migranti, va al di la degli aspetti contingenti (seppur rilevanti) ed entra nel terreno delle grandi impostazioni di come convivere meglio. Tanto rumore per nulla. Su tale terreno, non mi riferisco … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La posta in gioco sulla questione migranti

Persona, suddito, individuo

PAROLE DIVERSE , DIVERSE CULTURE POLITICHE Una conferma ulteriore del fisiologico adattarsi della liberaldemocrazia ai problemi emergenti nella convivenza al passar del tempo, si ha esaminando i tre termini riferiti al singolo essere umano nei secoli: persona, suddito e individuo. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Persona, suddito, individuo

Sulla nuova legge elettorale ora proposta (ad Antonio Pileggi)

Il NO al referendum del 4 dicembre 2016 è stato decisivo sotto tre aspetti. L’elevata partecipazione al voto popolare. La sconfitta del tentativo oligarchico di introdurre concezioni accentratrici. L’aver dimostrato che il robusto appoggio di larga parte di stampa e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla nuova legge elettorale ora proposta (ad Antonio Pileggi)

La vittoria del NO è una vittoria della cultura liberale

Comitato per le le libertà dei cittadini, no al peggio I cittadini italiani hanno partecipato in grande numero al voto referendario ed hanno espresso la chiara volontà di voler riappropriarsi della sovranità che la proposta di riforma Renzi Boschi voleva … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La vittoria del NO è una vittoria della cultura liberale