Archivi tag: educazione

Su vicende di scuola e di comunicazione

Due vicende dell’ultima settimana costituiscono una conferma ulteriore di quanto sia complicato ma al tempo stesso decisivo, gestire l’insegnamento e l’informazione. Una è quella del complesso scolastico statale  Rina Monti Stella di Pallanza, intitolato oggi al Generale Cadorna (capo dell’esercito … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su vicende di scuola e di comunicazione

Il divorzio, in Italia, ha 50 anni

Il prossimo 1 dicembre ricordiamo i 50 anni della Legge (n. 898/70) che disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio, meglio nota come Legge sul Divorzio. Ma non può essere un rito della memoria e basta. Fu un cambiamento epocale … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il divorzio, in Italia, ha 50 anni

EDUCARE I GIOVANISSIMI : la linea della Chiesa e quella dei Laici

Articolo scritto per la rivista bimestrale NON CREDO La particolare attenzione che la Chiesa cattolica dedica da secoli all’educazione dell’infanzia e dei fanciulli,  come ovvio è del tutto legittima dal punto di vista laico (sostenitore della diversità di chi convive). … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su EDUCARE I GIOVANISSIMI : la linea della Chiesa e quella dei Laici

Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli)

Caro Dottore, il Suo commento di stamani, “La classe dirigente che serve al paese”, è un articolo efficace che segnala una questione in Italia importante ed urgente . Quindi è una presa di posizione nella direzione giusta. Tuttavia temo che … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul perchè non c’è classe dirigente (a Ferruccio De Bortoli)

Prima uscita del libro PIETRE

Dibattito in occasione della prima uscita del libro PIETRE di Antonio PILEGGI (edizioni Rubbettno) a Roma, Sala da Feltre, 31 gennaio 2019, cui hanno preso parte Domenico GALLO, Florindo RUBBETTINO, Raffaello MORELLI, Luciano CORRADINI, moderatrice Chiara GELONI Audio e Video … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prima uscita del libro PIETRE

Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Conferenzenza tenuta alla libreria Feltrinelli di Livorno Questa conferenza che l’UAAR di Livorno mi ha invitato a tenere, non vuol essere una rievocazione delle vicende storiche dei due Concordati. Vuole essere una abbondante mezz’ora di stimolo civile affinché i cittadini … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

La Cassazione e l’esenzione ICI per le parificate cattoliche

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Cassazione e l’esenzione ICI per le parificate cattoliche

La Cassazione e l’esenzione ICI (a Pier Francesco De Robertis)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Cassazione e l’esenzione ICI (a Pier Francesco De Robertis)

Perché non dare fondi pubblici alle paritarie

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Perché non dare fondi pubblici alle paritarie

L’insufficiente impegno laico sul separatismo (a Tullio Monti)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’insufficiente impegno laico sul separatismo (a Tullio Monti)