Archivi tag: legge elettorale

Cronologia del liberalismo – Cap. 3.11 , 3.12, 3.13

settima parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO 3.11 I liberali in vari paesi a fine ‘800.3.11 a) I governi  Gladstone.  In Inghilterra, dopo i libri di Stuart Mill (che ho trattato al paragrafo 3.8 c) e l’opera  di Darwin, … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del liberalismo – Cap. 3.11 , 3.12, 3.13

Suggerimenti dopo il referendum

La schiacciante prevalenza del SI al Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre ha confermato la piena consonanza dei cittadini con il Parlamento. Il SI non è un rifiuto del Parlamento come i media tradizionali hanno provato a sostenere, senza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Suggerimenti dopo il referendum

Referendum per il taglio dei parlamentari. Il punto del Comitato “Il Sì delle Libertà”.

Intervista di Gabriele Frongia Tra 10 giorni gli italiani torneranno alle urne per pronunciarsi sul referendum confermativo per la riduzione del numero dei parlamentari. Ma su cosa saremo chiamati a votare? Il testo del quesito riportato sulla scheda elettorale sarà il seguente: “Approvate il … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Referendum per il taglio dei parlamentari. Il punto del Comitato “Il Sì delle Libertà”.

Per confutare l’assunto che il taglio sarebbe contro la democrazia

Desideriamo, come Comitato Il SI delle LIBERTA’,  confutare in radice l’assunto dell’articolo della scorsa settimana su Huffington Post scritto dal Presidente dei Circoli di Giustizia e Libertà, secondo cui il taglio dei parlamentari è contro la democrazia. Per farlo seguirò … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per confutare l’assunto che il taglio sarebbe contro la democrazia

Un azzardo contro la democrazia rappresentativa

Urge divenir consapevoli che, a Pontida, con la sua iniziativa sovranista, Salvini ha dichiarato guerra alla democrazia rappresentativa. L’iniziativa consiste nel chiedere alle regioni di centro destra di approvare entro settembre un quesito di referendum abrogativo della parte proporzionale della … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un azzardo contro la democrazia rappresentativa

Sulla riduzione dei palamentari (a Antonio Pileggi)

Caro Antonio, ti ringrazio di avermi inviato l’articolo di Alfiero Grandi, che, come ti ho detto nella telefonata di ieri sera, considero, al di là della questione di merito costituzionale sulla proposta 1585-B, un esempio della distorta impostazione politica di … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla riduzione dei palamentari (a Antonio Pileggi)

Non è uno schiaffo a Mattarella (a Marco Castelnuovo)

Da Raffaello Morelli a Marco Castelnuovo La ringrazio per avermi risposto. Faccio solo notare di non aver mai scritto che l’ipotesi di un governo neutrale non è stata mai fatta balenare prima, Ho invece scritto, stando ai fatti e alle … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non è uno schiaffo a Mattarella (a Marco Castelnuovo)

Votare solo all’uninominale

Il dibattito elettorale verte sullo scontro di promesse tra liste coalizzate o no, e magari sui giudizi circa la legge usata (165/2017). Non ci si chiede quale meccanismo abbia il cittadino per manifestare nel voto la sua distanza dalle proposte … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Votare solo all’uninominale

Omnibus e i risultati del voto (a Maria Teresa Meli)

Cara Meli, ho visto stamani, in forte ritardo, la tasmissione Omnibus di ieri l’altro alla quale partecipavi. Siccome sei una giornalista di rilievo e quindi è importante che le tue informazioni siano più complete possibile, desidero richiamare la tua attenzione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Omnibus e i risultati del voto (a Maria Teresa Meli)

Scegliere nel merito del quesito referendario

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scegliere nel merito del quesito referendario