Archivi tag: Keynes John M.

Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

ottava parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO CAPITOLO  4 Il XX secolo 4.1 Il carattere iniziale del ‘900 –  Fin dai primi anni, il carattere distintivo del secolo fu la conferma e la ulteriore crescita della tendenza già emersa … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

Un’esperienza Istruttiva

Anteprima del Capitolo Nove del libro in uscita “IL PLI COME E’ STATO, dalla ricostituzione allo scioglimento , 1944 – 1994, UN’ ESPERIENZA ISTRUTTIVA” Capitolo  Nove VALUTAZIONI  CONCLUSIVE SULL’ESPERIENZA  ISTRUTTIVA La sintetica carrellata dei dati esposta nei primi otto capitoli, … Continua a leggere

Pubblicato in LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un’esperienza Istruttiva

Commento ad un articolo su Repubblica circa l’esigenza di un’iniziativa liberale

Lettera a Maurizio Molinari e per conoscenza ad Alessandro De Nicola Buongiorno Direttore, il commento/appello dell’Avv. De Nicola su La Repubblica di sabato per l’unità dei Liberali giunge più che opportuno.Parte della debolezza della Liberaldemocrazia italiana va ricercata nell’assenza di … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Commento ad un articolo su Repubblica circa l’esigenza di un’iniziativa liberale

Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

Nel numero d’avvio di Voci dall’Europa, la nuova newsletter dell’Espresso, è riportato il contenuto di  una video intervista alla vicePresidente liberale della Commissione UE  , Margrethe Vestager, che verte sulla materia di cui ha la delega, il digitale. E che … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

La continuità del governo Draghi

L’articolo del prof. Emanuele Rossi contiene un’analisi del tentativo del Presidente incaricato Mario Draghi, chiara ed esaustiva dal punto di vista costituzionale. In aggiunta, dal punto di vista politico, è essenziale un’osservazione.  Avere i voti in Parlamento per ottenere la … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La continuità del governo Draghi

L’UE ai tempi del COVID-19

Il COVID-19 ha messo in forte crisi la politica delle certezze e delle promesse, mostrandola inadeguate ad affrontare gli eventi del vivere. Non era preparata all’improvviso arrivo di un nuovo virus (di origine animale scientificamente comprovata) che si diffonde con … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’UE ai tempi del COVID-19

Una polemica su La Stampa

Il commento di Alessandro De Nicola “Il silenzio dei liberali sui diritti” prova ad arginare i danni d’impostazione del pezzo di Mattia Feltri “La bancarotta dei liberali”, seppur con troppe inutili cautele. Perciò intendiamo esprimere anche l’opinione di persone che … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una polemica su La Stampa

Scrivere per sentito dire ( a Maurizio Molinari)

Caro Direttore, siamo colpiti molto negativamente dall’articolo di Feltri “La bancarotta dei liberali”. E’ il tipico articolo di chi neppure conosce gli scritti dei personaggi citati. Definire liberalismo dirigista quello di Keynes e liberalismo liberista quello di Von Hayek, significa … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Scrivere per sentito dire ( a Maurizio Molinari)

Persona, suddito, individuo

PAROLE DIVERSE , DIVERSE CULTURE POLITICHE Una conferma ulteriore del fisiologico adattarsi della liberaldemocrazia ai problemi emergenti nella convivenza al passar del tempo, si ha esaminando i tre termini riferiti al singolo essere umano nei secoli: persona, suddito e individuo. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Persona, suddito, individuo

Ieri, oggi e domani: i liberali in Italia

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ieri, oggi e domani: i liberali in Italia