Archivi tag: La Stampa (quotidiano)

Sugli abusi sessuali interni al Vaticano

Scritto per il periodico NON CREDO A fine novembre, un articolo di Lucetta Scaraffia – una convinta praticante cattolica dotata di una lunga carriera accademica e solidi rapporti giornalistici con il Vaticano, la quale collabora con il quotidiano La Stampa, … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sugli abusi sessuali interni al Vaticano

I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina, venerdì 22 luglio 2022 Caro Orsina, senza dubbio da approfondire, ma cercando di farlo alla svelta. Perché la protervia elitaria si spinge sempre più a corrodere la convivenza italiana e non vuole intendere gli … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I punti del populismo (a Giovanni Orsina)

Un’osservazione terminologica (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, condivido a fondo la sostanza del tuo articolo di stamani La Stampa : “ non si tratterà più tanto di far espandere i valori occidentali in ogni angolo del Pianeta. Ma, innanzitutto, di proteggerli là dove sono nati”. … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un’osservazione terminologica (a Giovanni Orsina)

Un richiamo storico non vero (a Marcello Sorgi)

Egregio Sorgi,la Sua tesi del referendum come appello al popolo per scuotere il governo non funziona perché è basata su questa sua frase “Pannella riuscì a convincere gli altri, e con il loro aiuto a raccogliere le 500 mila firme … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un richiamo storico non vero (a Marcello Sorgi)

La PCI mania del centenario (a Fabio Martini)

Egregio Dottore, ho letto il Suo piacevole articolo sui 100 anni del PCI ma, considerando che Lei è un commentatore politico di vaglio, lo trovo frutto della solita lettura “conformista” della storia . La sua lettura è conformista perché da … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La PCI mania del centenario (a Fabio Martini)

Sulla direzione di marcia UE (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, non di rado Ti scrivo per commentare i Tuoi articoli su La Stampa, siccome sei uno dei pochissimi di commentatori di rilievo a collocarsi nel filone della cultura liberale. E dunque, occupandomi di politica liberale, i commenti sono … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla direzione di marcia UE (a Giovanni Orsina)

L’individuo discriminato

Nell’ultima settimana, giornali e TV hanno pubblicato pezzi che esprimono l’ossessione culturale contro l’individuo e il metodo critico individuale. Non sono vere novità. Però con l’epidemia del coronavirus è venuto a galla senza veli il pensiero di chi vorrebbe risolvere … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’individuo discriminato

Osservazioni su un articolo (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, innanzitutto Ti auguro Buon Anno. E poi, riferendomi al Tuo articolo su La Stampa, Ti accenno non alle cose che condivido bensì a quelle che non mi persuadono. La più di rilievo è la logica sottesa alla premessa … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Osservazioni su un articolo (a Giovanni Orsina)

Un finale frettoloso (a Sofia Ventura)

Gentile Professoressa, in chiusura del Suo articolo sulla Stampa, in cui svolge diverse argomentazioni condivisibili, nel penultimo periodo Lei esprime un concetto a mio parere non fondato nei fatti. In più sensi. Intanto, non è vero che l’unico orizzonte sia … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un finale frettoloso (a Sofia Ventura)

Il dissidio M5S – PD (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, nel Tuo articolo odierno, svolgi considerazioni realistiche su tre problemi oggi ineludibili per la destra. E ciò è utile per illustrare ai lettori lo stato politico. Ci sono peraltro tre righe sul palazzo europeo (“Anche perché il Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il dissidio M5S – PD (a Giovanni Orsina)