Archivi tag: Recovery Fund

Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

Nel numero d’avvio di Voci dall’Europa, la nuova newsletter dell’Espresso, è riportato il contenuto di  una video intervista alla vicePresidente liberale della Commissione UE  , Margrethe Vestager, che verte sulla materia di cui ha la delega, il digitale. E che … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’intervista della Vice Presidente Commissione UE

Rapporti politici e funzione della burocrazia

Renzi, nel suo discorso  in aula mercoledì 9, ha parlato per lo più al di fuori del tema della dichiarazione di voto (la posizione italiana sulla riforma MES). Si è detto contro l‘idea di Conte di fare una Fondazione dei … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rapporti politici e funzione della burocrazia

Ragionando sul come ridurre il debito accumulato

Noi non siamo grillini né tanto meno marxisti perché rifiutiamo uno stato invadente nella vita dei cittadini. Ci preme però intervenire nel dibattito sulla così detta Patrimoniale perché non si può ragionare sui fatti partendo dai pregiudizi. Prendiamo così spunto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ragionando sul come ridurre il debito accumulato

Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti

Il Parlamento europeo ha votato un’importante norma sull’ambiente. Dovremmo discuterne anche in Italia prima e durante il recepimento parlamentare. Il testo di legge approvato (352  a 326, con i voti dell’intera Sinistra, Verdi, M5S, e larga parte dei liberali, quindi tutti … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ridurre le emissioni di CO2 è scegliere i meccanismi giusti

Sulla natura del MES (al prof. Maurizio Ferrera)

A Maurizio FERRERA, il 7 giugno, ore 15,30 La ringrazio della risposta. Forse potrebbe capire se leggesse il Trattato istitutivo del MES e le regole stabilite . Lì capirebbe che le condizioni del prestito NON vengono negoziate tra Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla natura del MES (al prof. Maurizio Ferrera)

Non è oro tutto quel che luccica

L’ampia intervista su Repubblica del Presidente della Toscana Enrico Rossi, muove da una necessità certa (all’Italia serve molto denaro per affrontare i progetti sulla ripresa) ma propone di seguire un metodo assai pericoloso in prospettiva (se per averli l’Italia attingerà … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non è oro tutto quel che luccica