Archivi tag: ripresa produttiva

Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Coloro che in politica adottano i principi e i comportamenti liberali, non possono che essere soddisfatti delle procedure seguite per rispondere al tentativo di crisi extraparlamentare fatto dal sen. Renzi con il fermo appoggio di tutti i più importanti mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Non è oro tutto quel che luccica

L’ampia intervista su Repubblica del Presidente della Toscana Enrico Rossi, muove da una necessità certa (all’Italia serve molto denaro per affrontare i progetti sulla ripresa) ma propone di seguire un metodo assai pericoloso in prospettiva (se per averli l’Italia attingerà … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non è oro tutto quel che luccica

I gemelli imbonitori

La campagna elettorale dei due gemelli del Nazareno ha una novità apparente che in sostanza è una conferma. Il gemello concepito prima, Berlusconi, ripetuto che il centrodestra vincerà da solo (nonostante i tanti voti mancanti nei sondaggi) , con noncuranza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I gemelli imbonitori

La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Costruire il futuro trasformando i rapporti del passato (a Enrico Zanetti)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Costruire il futuro trasformando i rapporti del passato (a Enrico Zanetti)

L’Europa di Renzi

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’Europa di Renzi

Ricostruzioni fantasiose del prof. Gallino

In un’intervista di questi giorni, il prof. Gallino, noto studioso della sinistra tradizionale, ha detto che il pensiero neoliberale è egemone in Italia e in Europa. La visione neo liberale sarebbe dire che non ci sono alternative a tagli e … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ricostruzioni fantasiose del prof. Gallino

Mettere a dieta lo Stato e patrimoniale per il debito (a Nicola Porro)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mettere a dieta lo Stato e patrimoniale per il debito (a Nicola Porro)

La diversità dei cittadini e una manovra economica liberale

  Su un fondo di Emanuele Macaluso, direttore de Il Riformista Il Suo articolo di Domenica è un esempio della passione politica che non si arrende. Il che è già molto nel paesaggio arido del conformismo di potere. Ma non … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La diversità dei cittadini e una manovra economica liberale

Per risolvere lo stallo le scorciatoie non servono

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per risolvere lo stallo le scorciatoie non servono