PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Rossi Enrico
Non è oro tutto quel che luccica
L’ampia intervista su Repubblica del Presidente della Toscana Enrico Rossi, muove da una necessità certa (all’Italia serve molto denaro per affrontare i progetti sulla ripresa) ma propone di seguire un metodo assai pericoloso in prospettiva (se per averli l’Italia attingerà … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Banca d'Italia, BCE, Centeno Mario, Commissione Europea, Dombrovskis Valdis, euro, finanziamento, FMI, Fondo Salva Stati, Formiche.net on line, Gentiloni Paolo, Il Tirreno (quotidiano), Meccanismo Europeo Stabilità (MES), Recovery Fund, Regione Toscana, Repubblica quotidiano, ripresa produttiva, risorse, Rossi Enrico, sanità pubblica, Trattato intergovernativo, Troika, UE, Visco Ignazio
Commenti disabilitati su Non è oro tutto quel che luccica
I problemi della raffineria a Stagno
La proposta del Governatore Rossi di fare a Stagno quella che definisce una raffineria ecologica, è per la zona Livorno Collesalvetti un problema ineludibile. Con un coinvolgimento inevitabile anche dei rapporti tra Comuni e cittadini. Quanto al problema fisico, a … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, temi Locali
Contrassegnato ambiente, cittadino, Comune di Collesalvetti, Comune di Livorno, istituzioni, Liberali Livorno, M5S, Oltre l'inceneritore (Comitato), Porto di Livorno, quorum, raffineria, referendum propositivo, relazioni industriali, Rossi Enrico, salute, Stagno (Collesalvettt)
Commenti disabilitati su I problemi della raffineria a Stagno
Sulla nuova raffineria ENI
All’incontro con i Sindaci di Livorno e di Collesalvetti, il Presidente Toscano Rossi ha detto che a settembre l’ENI darà precise notizie su quella che lui chiama la raffineria ecologica alla STANIC. Esattamente, ha detto che l’Eni invierà un progetto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), temi Locali
Contrassegnato Comune di Livorno, Cosimi Alessandro, ENI, imprese, inceneritore, Montenero, Ospedale di Livorno, partecipazione, potere (politica di), raffineria, Regione Toscana, Rossi Enrico, sanità pubblica, Sindaco di Livorno
Commenti disabilitati su Sulla nuova raffineria ENI
La legge sui vitalizi, fumo negli occhi sugli sprechi effettivi
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato alta dirigenza, Altra Toscana.info, ASL, assemblee elettive, burocrazie, controllo, convivenza, costituzionale, democrazia, giustizia sociale, interessi, istituzioni accentrate, Lancisi Mario, lavoro, M5S, politica, rappresentanza, Regione Toscana, Rossi Enrico, sistema elettorale, sovranità dei cittadini, sprechi, vitalizi ex consiglieri
Commenti disabilitati su La legge sui vitalizi, fumo negli occhi sugli sprechi effettivi
Costi dei vitalizi e costi della burocrazia (a Mario Lancisi)
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato ASL, burocrazia, convivenza, costi della politica, democrazia rappresentativa, Lancisi Mario, Regione Toscana, Rossi Enrico, sovranità del cittadino, vitalizi ex consiglieri
Commenti disabilitati su Costi dei vitalizi e costi della burocrazia (a Mario Lancisi)
Il Presidente Rossi e i comuni toscani che non vogliono i migranti
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato accoglienza, Comuni, concezione religiosa, condizioni di vita, diritti di cittadinanza, diversi, esodo masse, Europa, governo, libera circolazione, migranti, progetto politico, razzismo, regole, Renzi Matteo, rifugiati, risorse, Rossi Enrico, sicurezza, solidarietà, Toscana
Commenti disabilitati su Il Presidente Rossi e i comuni toscani che non vogliono i migranti
Una formula ambigua sul bando di gara
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali
Contrassegnato ambito portuale, Autorità Portuale, Azimut Benetti cantiere, bacino per le riparazioni, Comune di Livorno, Costituzione, Gallanti Giuliano, gestione del territorio, Liberali Livorno, Livorno, Nogarin Filippo, proprietà pubblica, Regione Toscana, riparazioni navali, Rossi Enrico
Commenti disabilitati su Una formula ambigua sul bando di gara
Il Porto di Livorno non può rinunciare ad una struttura produttiva
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato Area Vasta Livorno, Azimut Benetti cantiere, Concordia nave, FIOM, Livorno, Polacco Gadiele, riparazioni navali, Rossi Enrico
Commenti disabilitati su Il Porto di Livorno non può rinunciare ad una struttura produttiva
A proposito del referendum sull’ubicazione del Nuovo Ospedale (a Mario Lancisi e Cristiano Meoni)
Pubblicato in LETTERE (tutte)
Contrassegnato cittadino, Cosimi Alessandro, giornalismo, Il Tirreno (quotidiano), Lancisi Mario, Livorno, Meoni Cristiano, Montenero, partecipazione, PD, Piccini Italo, referendum, Rossi Enrico, sinistra, urbanistica
Commenti disabilitati su A proposito del referendum sull’ubicazione del Nuovo Ospedale (a Mario Lancisi e Cristiano Meoni)
L’emergenza e le cicale
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte
Contrassegnato ASL di Massa, cittadino, comportamenti, comunismo, controlli pubblici, Livorno, Montenero, partecipazione, proprietà pubblica, quorum, referendum, Regione Toscana, Rossi Enrico, Viti Maurizio, Vizzoni Luciano
Commenti disabilitati su L’emergenza e le cicale