Archivi tag: solidarietà

Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

La saggezza della tradizione impone di indossare a Capodanno almeno un indumento nuovo di fabbrica. Ora nell’ Anno Nuovo ci siamo, però manca una nuova veste Politica. La cosa  preoccupa. Perché è lampante che nel 2021 il quadro è completamente … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

Il perché del deserto in Piazza S.Pietro (a Vittorio Lussana)

Caro Direttore, l’articolo della Sua collaboratrice Adriana De Simone esprime con efficacia la passione religiosa dell’autrice. E la passione religiosa non è di per sé estranea alla concezione laica della convivenza, purché si limiti esclusivamente alle cose ancora non conosciute … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il perché del deserto in Piazza S.Pietro (a Vittorio Lussana)

L’UE ai tempi del COVID-19

Il COVID-19 ha messo in forte crisi la politica delle certezze e delle promesse, mostrandola inadeguate ad affrontare gli eventi del vivere. Non era preparata all’improvviso arrivo di un nuovo virus (di origine animale scientificamente comprovata) che si diffonde con … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’UE ai tempi del COVID-19

Come costruire l’Europa

Egregio Direttore, Lei inizia il Suo fondo di stamani con un’immagine di vita  reale. Un sistema giusto, suo caratteristico, per stare vicino ai lettori. Nella fattispecie, peraltro, lo è assai meno il Suo disappunto perché  “l’Europa  contemporanea non è una … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Come costruire l’Europa

Un gesto da non prendere sottogamba

Non va preso sottogamba il gesto manuale del cardinale Krajewski, elemosiniere del Papa, nel riallacciare la fornitura elettrica ad un immobile occupato da tempo. Non tanto per le sicure conseguenze legali del gesto (di cui il cardinale si è assunto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un gesto da non prendere sottogamba

Solidarietà del volontariato (a Ferruccio De Bortoli)

Egregio Dottore, come al solito, anche stamani Lei argomenta con pacatezza i Suoi punti di vista nell’ottica della cultura attenta alle questioni che interessano il cittadino.Tuttavia c’è un passaggio che non rispetta questa regola: “In attesa del reddito di cittadinanza, … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Solidarietà del volontariato (a Ferruccio De Bortoli)

La politica è costruire, non sognare

Al prof. Iacono che ha invocato una sinistra capace di rifare la politica per farci sognare, l’avv. Mazzotta ha opposto un altro sogno che lega la dignità della persona umana alla sussidiarietà, alla solidarietà, all’impegno gratuito a favore del prossimo, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La politica è costruire, non sognare

Il liberalismo e la crisi del cambiare

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il liberalismo e la crisi del cambiare

Il Presidente Rossi e i comuni toscani che non vogliono i migranti

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Presidente Rossi e i comuni toscani che non vogliono i migranti

I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”

Convegno di In Cammino Per Cambiare a Roma, Residence Ripetta, relazione iniziale di ciascuno dei firmatari della Dichiarazione Congiunta del 24 ottobre 2013, fatta a nome dei Liberali Italiani.   Noi Liberali Italiani siamo membri dell’Internazionale Liberale, abbiamo con l’attuale … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”