Archivi tag: opposizione democratica

Un nodo da sciogliere

Ogni giorno, la vicenda Presidenza del COPASIR ci pone un quesito. La vita istituzionale è regolata dalla legge oppure dalle interpretazioni di legulei in nome di amicizie di potere senza riscontri legali? L’interrogativo non è nuovo (celebre l’ ironico aforisma … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un nodo da sciogliere

Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Coloro che in politica adottano i principi e i comportamenti liberali, non possono che essere soddisfatti delle procedure seguite per rispondere al tentativo di crisi extraparlamentare fatto dal sen. Renzi con il fermo appoggio di tutti i più importanti mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Contro lo strappo IV ha vinto il Parlamento

Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

La saggezza della tradizione impone di indossare a Capodanno almeno un indumento nuovo di fabbrica. Ora nell’ Anno Nuovo ci siamo, però manca una nuova veste Politica. La cosa  preoccupa. Perché è lampante che nel 2021 il quadro è completamente … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

Perché Renzi non ha ragione sulla task force

Il potere non è il fine della politica, semmai, in una concezione liberale, è uno degli strumenti per realizzare le aspettative e i bisogni dei cittadini. Per quelli, troppi, come Matteo Renzi, il potere è il fine. La sua proposta … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Perché Renzi non ha ragione sulla task force

Rapporti politici e funzione della burocrazia

Renzi, nel suo discorso  in aula mercoledì 9, ha parlato per lo più al di fuori del tema della dichiarazione di voto (la posizione italiana sulla riforma MES). Si è detto contro l‘idea di Conte di fare una Fondazione dei … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rapporti politici e funzione della burocrazia

La pandemia e i liberali

Alla fin fine, i principi cardine del metodo liberale  sono pochi. Sforzarsi sempre al passar del tempo per far sì che le regole del convivere attivino al meglio l’esprimersi del senso critico di ogni individuo cittadino nella sua diversità umana … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La pandemia e i liberali

I soldi ci sarebbero

L’ex ministro Fioramonti si è dimesso per lo stesso motivo che il successore Manfredi  indica quale primo impegno: ottenere per l’università il  miliardo mancante nel Bilancio. Né dal governo né dall’opposizione si è rilevato come la mancanza derivi dallo scottante … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I soldi ci sarebbero

Temi dell’attualità politica

Intervista fatta da Vittorio Lussana, Direttore di Periodico Italiano Magazine, nel n.45 della Rivista Presidente Morelli, abbiamo assistito a degli avvenimenti, in Francia, che ricordano vagamente i moti ottocenteschi di rivolta: può illustrarci quali sono, secondo lei, le cause, ipotetiche … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Temi dell’attualità politica

Referendum propositivo e parlamento

In una democrazia libera, opporsi non è attaccare tutti gli atti della maggioranza di governo. Può portare a farsi autogol, cioè a segnare a favore del governo. Ne è un esempio equiparare l’idea di referendum propositivo ad indebolire il ruolo … Continua a leggere

Pubblicato in sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Referendum propositivo e parlamento

Lungimiranza e coerenza

Il Presidente Conte, Di Maio, Salvini, Tria e Giorgetti per la RAI propongono quale Presidente Foa e quale AD Salini: due nomi graditissimi alla Lega e al M5S, perché esperti del ramo (e non Rai) con simpatie politiche inequivoche. Dal … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lungimiranza e coerenza