Archivi tag: referendum acqua

La tesi corrente e sbagliata sul privato

Il problema c’è da anni ma  due articoli lo stesso giorno nella pagina del commenti  del Tirreno – provenienti da due parti politiche contrapposte e su un tema importante per la convivenza –  esigono una puntualizzazione chiara. I Progressisti in … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La tesi corrente e sbagliata sul privato

La gestione idrica non è cosa per i populisti

  Volendo riflettere sul come combattere i populismi senza isterilirsi nei vocalizzi accusatori, è impossibile trascurare la questione carenza dell’acqua, a Roma e non solo. Una questione che ha aspetti tecnici complessi e che però è resa molto urgente dalla … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La gestione idrica non è cosa per i populisti

Ritorno alla ragione

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ritorno alla ragione

Obiettivo corretto e metodo sbagliato (a Pier Luigi Battista)

Egregio Dottore, condivido in pieno l’impianto della tesi da Lei sostenuta nelle Sue Particelle Elementari odierne a proposito della stortura dei reati di opinione e del vezzo di farli combattere dalle toghe e non dalla cultura. Peraltro, essendo liberale, cerco … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Obiettivo corretto e metodo sbagliato (a Pier Luigi Battista)

Sulla galassia Liberale (a Enzo Marzo)

Caro Enzo, dopo il nostro incontro di aprile e dopo il tuo incontro con Enrico Lecis nelle scorse settimane, avevamo avuto l’impressione che Tu avessi  un certo interesse per l’iniziativa di convergenza dei liberali su cui stiamo lavorando da tempo … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla galassia Liberale (a Enzo Marzo)

Ma l’opposizione cambierà?

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ma l’opposizione cambierà?

Una domanda essenziale (ad Aldo Cazzullo)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una domanda essenziale (ad Aldo Cazzullo)

Per togliere il porcellum

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per togliere il porcellum

Una ipotesi per una nuova legge elettorale

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una ipotesi per una nuova legge elettorale

Sui limiti allo sconto librario e sulla campagna di Repubblica

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sui limiti allo sconto librario e sulla campagna di Repubblica