PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Darsena Europa
Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante
Conferenza da remoto di Martedì’ 18 Maggio 2021 nel ciclo di conferenze “Livorno ribelle o risorgimentale?” organizzzato dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali. Nel primo ciclo di confronti organizzato all’Arena Astra a settembre dal Comitato Valori … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Bella Ciao canzone, Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, Circolo Rosselli Firenze, Comitato per la promozione dei Valori Risorgimentali, conformismo, confronto politico, conoscere, conservatori, Convegno sul Centenario XVII Congreso PSI del 1921, convivenza tra diversi, Darsena Europa, difesa di LIvorno 1849, emotività, Espresso settimanale, Fiat, futuro, ideologico, immaginazione, inquinamento, libertà, libertà di culto, Livornine, Livorno, lotta liberazione, Marconi Guglielmo, Mascagni Pietro, mercato, mezzi di comunicazione, Modigliani G. Emanuele, Mondolfi Uberto, Pansa Giampaolo, PCI, Porto di Livorno, porto franco, porto marina Livorno, privilegi, PSI, realtà, rete filoviaria livorno, ribellismo, Risorgimento, scisssione 1921, Sentinella Fascista, servizi pubblici, social network, sognare, Trenino Livorno Pisa, turismo, unità (concetto), urbanistica, utopia
Commenti disabilitati su Livorno, ribelle nelle emozioni, spirito risorgimentale altalenante
L’antifascismo sta nel risolvere i problemi
Una cosa va chiarita una volta per tutte: l’antifascismo non si fa celebrando il passato ma solo affrontando i problemi attuali con criteri non fascisti. Sempre. Ancor più durante una campagna elettorale, quando il confronto non verte tra i ricordi … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato ANAS, antifascismo, burocrazie, candidature elettorali, Ceccardi Susanna, conflitto, confronto politico, convivenza, credibilità, Darsena Europa, derive liberticide, destra, Direttissima FI-Piaereoporto-LI, Elezioni Regionali Toscana 2020, esprimersi, Giani Eugenio, governo al di sopra dei cittadini, ideologico, Il Tirreno (quotidiano), innovazione, liberali, Partito Nazionale Fascista, passato, piano gestione rigiuti, Ponte sul Magra, Presidente Regione Toscana, professionalità, progetto politico, Resistenza, risorse, sanità pubblica, sinistra, tradizione, visione religiosa
Commenti disabilitati su L’antifascismo sta nel risolvere i problemi
Il bipolarismo è intimamente antiparlamentare
Le alleanze regionali non debbono scimmiottare quelle nazionali. Perché le Regioni esistono per esprimere le proprie specificità e tali specificità non comportano il formarsi di alleanze politiche uguali per affrontarle. E’ una conseguenza – anche se ostica per la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato allearsi, ANAS, antiparlamentarismo, bipolarismo, burocrazia, centralista (principio), cittadini, collegi uninominali, conservatori, Conte Giuseppe, COVID-19, cure mediche, Darsena Europa, democrazia rappresentativa, destra, Direttissima FI-Piaereoporto-LI, diritti individuali, diversità individuale, donna, doppio turno, elezioni 2018, Forza Italia, governo, Il Tirreno (quotidiano), innovazione, M5S, parlamento, PD, Ponte sul Magra, Porto di Livorno, professionalità, progetto politico, rappresentanza, Regione Toscana, Regioni, restauratori, sanità pubblica, scegliere, sinistra, sistema elettorale, trasporto pubblico, turismo, turno unico, uguaglianza
Commenti disabilitati su Il bipolarismo è intimamente antiparlamentare
Non serve pontificare senza proporre
Ai soggetti politici PARTITO DEMOCRATICO, CASA LIVORNO, FUTURO!, ARTICOLO UNO Il Direttivo del Circolo “Giuseppe Emanuele Modigliani”, ricevuto il Documento firmato da PD, Casa Livorno, Futuro!, ArcoloUno, denominato “Comunicato congiunto sul Porto di Livorno” a corredo della lettera inviata dal … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato Circolo Modigliani Livorno, cittadini, Darsena Europa, economia, PD, Porto di Livorno, portualità, progetto politico, protesta, Sindaco di Livorno
Commenti disabilitati su Non serve pontificare senza proporre