Archivi tag: elezioni 2022 25 settembre

Sull’epoca Schlein

Dopo le elezioni del 2018 e quelle del 2022, anche un test più circoscritto quale le primarie del PD, ha per la terza volta consecutiva confermato che gli elettori non sopportano più di venir governati da chi si mantiene lontano … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’epoca Schlein

Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina il 9 febbraio Caro Orsina, Ti ringrazio della cortese risposta, che mi ha permesso di capire cosa intendi e,in conseguenza, di sviluppare un’altra osservazione. La quale è rafforzata dal Tuo parere secondo cui  l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), Senza categoria, su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Nuove distinzioni su Rinascita (a Marzino Macchi)

Caro Marzino, Nei giorni scorsi hai replicato alle mie distinzioni sull’impostazione che hai dato alla tua creatura RINASCITA, ma lo hai fatto non tono ma insistendo su quanto avevi già affermato. Padronissimo di farlo, ma così non si imbocca la … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nuove distinzioni su Rinascita (a Marzino Macchi)

Sul governo Meloni

Il governo nato dal 25 settembre introduce in Italia due novità che sconvolgono il conformismo della prassi conservatrice di larga parte del mondo cattolico e di quello della sinistra: il capo è una donna e il governo è di destra … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul governo Meloni

Commento sul voto del 25 settembre

Intervento al Convegno organizzato da Critica Liberale il 30 settembre da remoto Il voto è stato epocale non tanto perché ha vinto la destra, quanto perché ha consolidato il voto precedente. Una ampia fetta di italiani non tollera il modo … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Commento sul voto del 25 settembre

Nuova sconfitta delle elites

Il risultato elettorale del 25 settembre ha un valore epocale. Non tanto perché ha reso la destra indiscussa il primo partito italiano, quanto perché ha confermato in pieno la sostanza del voto del 2018. Esiste una fetta molto consistente di … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nuova sconfitta delle elites

Via Le Mani dall’Inoptato scrive alle liste elettorali del 25 settembre

L’Associazione Via Le Mani dall’Inoptato (sito omonimo .it, senza spazi) si sta impegnando da poco più di un anno esclusivamente          per rimuovere dalla legge 222/1985 (art. 47, c. 3 ultimo periodo)  la clausola cosiddetta “INOPTATO”. Quella che  attribuisce  a … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Via Le Mani dall’Inoptato scrive alle liste elettorali del 25 settembre