Archivi tag: metodo scientifico

Chiesa, scienza e vita

Scritto per il bimestrale NON CREDO 1- Un approccio contrapposto. Le due foto in copertina di questo numero di Non Credo,  riprendono l’attualità ma non sono contingenti:  danno l’immagine plastica del contrapposto approccio ai problemi del vivere, che da secoli … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Chiesa, scienza e vita

L’uragano sulla liberaldemocrazia

Tanto Tuonò che piovve. Per Socrate, progenitore del metodo scientifico, indica il verificarsi di qualcosa di prevedibile. Il prevedibile non si limita a quello che il conformismo vuol  vedere rimuovendo i disagi anche psicologici. Quindi era prevedibile la frustrazione di chi … Continua a leggere

Pubblicato in LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’uragano sulla liberaldemocrazia

Dopo il Covid19, i laici più forti

Articolo scritto per il bimestrale NON CREDO La laicità dopo il Covid19 La pandemia Covid19 avrà almeno una conseguenza non negativa: limiterà parecchio il conformismo sociale. Perché, con gran dispetto del mondo dell’informazione di massa, dopo il Covid19 è assai … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo il Covid19, i laici più forti

I giusti principi del Decreto e l’indebita formulazione impositiva

Il Decreto varato domenica in serata dal Presidente Conte sui criteri per affrontare la convivenza, assume nel merito provvedimenti secondo le indicazioni degli esperti, quelli scientifici in prima linea, per difendersi dal Covid19 con il distanziamento individuale. Il che è … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I giusti principi del Decreto e l’indebita formulazione impositiva

Il cambiare nella democrazia

Intervento nel dibattito alla Conferenza “Burocrazia e Democrazia” organizzata dal Circolo G.E. Modigliani imperniata sulla relazione svolta dal prof. Luciano Iacoponi e tenutasi il 26 gennaio 2018 a Livorno, Villa Henderson (registrazione 12 min 38 sec.) Ringraziando il relatore per … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il cambiare nella democrazia

Alla presentazione dell’appello

Saluto alla presentazione presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato In queste settimane il mondo liberale coerente con sé stesso ha contributo ampiamente all’Appello presentato oggi. Sostenere la scienza contro le bufale ed il pregiudizio crea le condizioni adatte … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Alla presentazione dell’appello

Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico

Convegno Senato il 14.06.2017

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico

Divulgare la fisica e coerenza con il metodo scientifico

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Divulgare la fisica e coerenza con il metodo scientifico

Scienza, fede, politica

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scienza, fede, politica

L’occidente e il metodo della scienza (ad Angelo Panebianco)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’occidente e il metodo della scienza (ad Angelo Panebianco)