Archivi tag: autonomia regionale

Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Da Raffaello Morelli a Giovanni Orsina il 9 febbraio Caro Orsina, Ti ringrazio della cortese risposta, che mi ha permesso di capire cosa intendi e,in conseguenza, di sviluppare un’altra osservazione. La quale è rafforzata dal Tuo parere secondo cui  l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), Senza categoria, su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Seguito di “Quale è la prospettiva?”

Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

Caro Guerrera, Desidero esprimerLe il mio forte apprezzamento per  il Suo articolo sul Corriere di ieri, nel quale ha trattato la questione dell’autonomia ora proposta in termini realistici e costruttivi , e quindi del tutto difformi dal dibattito distorto ed … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nuovo progetto di autonomia (lettera a Maurizio Ferrera)

LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)

Il Suo Caffè di stamani è come al solito accattivante nella forma, ma purtroppo clamorosamente contraddittorio nella sostanza. Di fatti, nell’urgenza di allineare Croce a favore della NATO bellicista da Lei supportata, lo cita a sproposito. Perché sarebbe giustissimo richiamare … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA LIBERTA’ NON FALSIFICA (a Massimo Gramellini)

Temi dell’attualità politica

Intervista fatta da Vittorio Lussana, Direttore di Periodico Italiano Magazine, nel n.45 della Rivista Presidente Morelli, abbiamo assistito a degli avvenimenti, in Francia, che ricordano vagamente i moti ottocenteschi di rivolta: può illustrarci quali sono, secondo lei, le cause, ipotetiche … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Temi dell’attualità politica

Aspirazioni autonomistiche

Il forte contrasto tra le istituzioni spagnole (Corte Costituzionale, Monarchia, Governo, Parlamento) e quelle catalane costituisce un banco di prova di come intendere le regole del convivere nei sistemi liberaldemocratici. Appunto per questo serve una opinione contraria all’interpretazione che ne … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Aspirazioni autonomistiche

Tra favole e opportunità: una prospettiva per i liberali

Attraversando il deserto, la cosa più importante è mantenere il senso della realtà . Per non cadere in un miraggio quando sembra di vedere un ciuffo d’alberi e una pozza d’acqua . E quando si arriva davvero sul posto , … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tra favole e opportunità: una prospettiva per i liberali

Comunicazioni Assessore in mateia di sfratti ed edilizia abitativa

PRESIDENTE. La parola al Consigliere Morelli. MORELLI. Mentre colgo l’occasione per ri­confermare la convinzione che bisogna decidersi ad adottare il sistema della limitazione dei tem­pi (Interruzione) Siamo d’accordissimo. Ciò premesso, coglierò occasione da questa necessità dell’assessore di re­carsi altrove quanto … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Comunicazioni Assessore in mateia di sfratti ed edilizia abitativa

Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito

PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Desidero confermare quanto già avevo accennato nell’intervento di ieri. Se lo fac­cio è solo perché, .. a seguito di interventi principal­mente del gruppo di maggioranza relativa, del consigliere Di Paco, credo che … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti – fine dibattito

Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti

Dibattito in materia di conseguenze sulle finanze regionali delle indicazioni contenute nella Legge Finanziaa 1982 presentata dal Governo. Sono già interventi Assessore Pollini, Consiglieri Galeotti, Teroni, Benellli, Matulli, Biondi, Andreoni, Passigli. PRESIDENTE. ha la parola il Consigliere Morelli. MORELLI. Spenderò … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Informativa Assessore e Mozione PSI, PCI, PDUP, Sinistra Indipendenti

Comunicazione della Giunta in materia di inquinamento

Prosecuzione del dibattito iniziato il giorno precedente PRESIDENTE. La parola al Consigliere Morelli. MORELLI. La comunicazione dell’assessore e tutta a problematica che ha visto in questi mesi un forte dibattito credo possa servire per delle considerazioni nel merito dell’oggetto, ma … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Comunicazione della Giunta in materia di inquinamento