Archivi tag: Ricolfi Luca

Sulla diminuzione dei votanti (a Luca Ricolfi)

Caro Ricolfi, La leggo costantemente da un trentennio, da quando faceste sorgere la Fondazione Hume insieme al mio caro amico Piero Ostellino. E in generale La apprezzo per il Suo modo di ragionare legato ai fatti concreti e per le … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla diminuzione dei votanti (a Luca Ricolfi)

Sul letargo dei liberal riformisti (a Luca Ricolfi)

Egregio Professore, il Suo articolo sul Messaggero  (4 ottobre) ha una tesi ben espressa nel titolo  “Il letargo dei liberal riformisti genera mostri”. Parte dall’asserire che abbiamo fallito come fautori della cultura liberaldemocratica, condivisa negli anni ’90 dai riformisti di … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul letargo dei liberal riformisti (a Luca Ricolfi)

Il referendum 1993 non abrogò il finanziamento ai partiti (a Luca Ricolfi)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il referendum 1993 non abrogò il finanziamento ai partiti (a Luca Ricolfi)

Sulla questione della lista dei liberali (con Adriano Teso)

Doppio scambio di mai, iniziato due giorni prima, con il dott. Adriano Teso, imprenditore milanese, a proposito ai varriegati tentativi di presenza politica dei liberali. Caro Adriano, mi dispiace che tu abbia pensato che secondo me non  lavori. Non vedo … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla questione della lista dei liberali (con Adriano Teso)

Sfasamenti temporali, debito accumulato e imposte sui redditi (a Luca Ricolfi)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sfasamenti temporali, debito accumulato e imposte sui redditi (a Luca Ricolfi)

Le ricette di Keynes e il cambiare questa classe politica (uno scambio con Piero Ostellino)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le ricette di Keynes e il cambiare questa classe politica (uno scambio con Piero Ostellino)

L’auspicio di Ricolfi sulle iniezioni di liberalismo

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’auspicio di Ricolfi sulle iniezioni di liberalismo

La stampa e i liberali, in Inghilterra e in Italia (a Mario Calabresi)

Pubblicato in LETTERE (tutte), sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La stampa e i liberali, in Inghilterra e in Italia (a Mario Calabresi)

Il vero sapore delle proposte liberali

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il vero sapore delle proposte liberali

Astratto e teorico (a Luca Ricolfi)

Pubblicato in LETTERE (tutte), sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Astratto e teorico (a Luca Ricolfi)