Archivi tag: democrazia diretta

Cronologia del Liberalismo – Cap.3 da 3.5 a 3.7

Quinta parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO 3.5 – Distinzioni interne al liberalismo dell’epoca. La segnalazione di Tocqueville che il liberalismo, siccome riguarda tutti i cittadini, è inseparabile dalla democrazia, è assai importante poiché non solo fornì una conoscenza … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del Liberalismo – Cap.3 da 3.5 a 3.7

Su Nordio e il migliorare le condizioni di convivenza

Il clamoroso flop  dei cinque quesiti referendari è stato un successo della democrazia rappresentativa introdotta dai Costituenti. In particolare il meccanismo dell’art.75 ha svolto il suo compito   e, avendo votato solo il 40% degli aventi diritto, ognuno dei cinque questi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Su Nordio e il migliorare le condizioni di convivenza

Non cercare scuse

Preoccupa che, nonostante il passato liberale, perfino un giurista come il sen.Palumbo non riesca a stare al tema di quanto avvenuto ieri ai referendum, non in uno bensì in cinque quesiti. Dissertare sul fatto che il traguardo del 50%+1 sia … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non cercare scuse

Lettera agli iscritti e ai vertici del Circolo GE Modigliani

Cari amici, svoltosi il referendum del 12 giugno, non posso non commentare il testo inviatoci venerdì pomeriggio dal Segretario. Esso accompagna, per la prima volta, l’inoltro ai soci del Modigliani della comunicazione ricevuta da un terzo, nel caso liberali.it . … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lettera agli iscritti e ai vertici del Circolo GE Modigliani

Flop clamoroso dei referendum sulla giustizia

I dati sull’affluenza per il voto sui referendum sulla giustizia delineano un flop clamoroso di chi ha proposto i quesiti. Come Comitato Il NO mediante il NON votare nell’urna dei referendum, siamo ben lieti di aver contribuito a far bocciare … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Flop clamoroso dei referendum sulla giustizia

Il 12 giugno non votare ai referendum

Il No dichiarato dalla Segreteria PD, sommato al Si già annunciato dalla minoranza PD, rende ufficiale che il 12 giugno tutto il PD depositerà la scheda nell’urna. Ciò significa che il PD non tiene conto di tutti gli italiani che … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il 12 giugno non votare ai referendum

Il 12 giugno non votare nell’urna

Il Comitato Il NO Mediante il NON si è costituito per applicare senza ipocrisia quanto prevede la Costituzione (art.75) sui referendum abrogativi. Sono validi solo se partecipa al voto la maggioranza degli aventi diritto. E’ una questione profonda di politica … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il 12 giugno non votare nell’urna

Sui difetti della democrazia diretta (a Piùdemocraziaitalia)

Caro Leonello Zaquini, cari amici di Piùdemocraziaitalia, ho piacere di aver suscitato la Vostra attenzione circa il mio ampio articolo su  “Democrazia Rappresentativa non rigida”  di alcuni mesi fa (NdR, vedi 18 agosto 2020 su queta biblioteca), trasmesso a Nicola … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sui difetti della democrazia diretta (a Piùdemocraziaitalia)

Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Raffaello Morelli al prof. Angelo Panebianco , il 29 settembre 2020 , ore 20,27 innanzitutto la ringrazio per la risposta. Dalla quale apprendo che in un referendum, nel giudicare il quesito proposto, si devono valutare le intenzioni dei proponenti e … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’articolo circa il referendum (ad Angelo Panebianco)

Democrazia rappresentativa non rigida

Il trimestrale LIBRO APERTO pubblica il seguente testo che costituisce un anteprima del capitolo 8.3.a.1 del libro “SULL’EVOLVERSI DELLA CONVIVENZA NEL TEMPO VERSO L’INDIVIDUO” Nel quinto secolo avanti l’era cristiana e durante un periodo di un po’ meno di duecento … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Democrazia rappresentativa non rigida