PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: incandidabilità
Il 12 giugno non votare nell’urna
Il Comitato Il NO Mediante il NON si è costituito per applicare senza ipocrisia quanto prevede la Costituzione (art.75) sui referendum abrogativi. Sono validi solo se partecipa al voto la maggioranza degli aventi diritto. E’ una questione profonda di politica … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato antiparlamentarismo, art. 75 Costituzione, astensione, Comitato IlNOmediante il NON, Consigli Giudiziari, CSM, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, esperienza storica, giustizia, incandidabilità, misure cautelari, quesito referendario, quorum, RaiNews24, referendum 2022, referendum abrogativo, separazione carriere, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Il 12 giugno non votare nell’urna
Spot del Comitato IlNOmedianteilNON
Spot radiofonico per la Campagna Referendum del 12 giugno 2022. Testo predisposto dz Daniele Bonifati, Enzo Marzo, Riccardo Masttorillo, Raffaello Morelli. I mali della giustizia non si risolvono con i referendum del 12 giugno. Sanarli non richiede l’accetta ma equilibri … Continua a leggere
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato astensione, Bonifati Daniele, carriere giudici pm, cittadini, Comitato IlNOmediante il NON, Consigli Giudiziari, Costituzione, CSM, democrazia rappresentativa, diversità, giustizia, incandidabilità, libertà, Marzo Enzo, Mastrorillo Riccardo, misure cautelari, parlamento, quorum, referendum 2022, referendum abrogativo
Commenti disabilitati su Spot del Comitato IlNOmedianteilNON
CONTINUARE NELLA DIREZIONE GIUSTA
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato aliquote fiscali, Berlusconi Silvio, burocrazie, Camusso Susanna, cassa integrazione, casta, Cipolletta Innocenzo, consumo, convivenza tra diversi, Costituzione, debito pubblico, decadenza, diritti dei cittadini, diritti individuali, esodati, finanziamento pubblico partiti, governo, imposizione fiscale, imposte, IMU, incandidabilità, interdizione, istituzioni, IVA, Letta Enrico, libertà, Monti Mario, nuova legge elettorale, PD, PDL, Piano Casa, privilegi, Saccomanni Fabrizio, sentenze, Severino Paola, sindacati, società aperta, statalismo, Stato etico, teoria, via giudiziaria
Commenti disabilitati su CONTINUARE NELLA DIREZIONE GIUSTA
Atti di responsabilità
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, costituzionale, diritti civili, incandidabilità, interdizione, Letta Enrico, libertà, parlamento, PD, politica, responsabilità individuale, sentenze, Severino Paola, via giudiziaria
Commenti disabilitati su Atti di responsabilità